art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Pietro di Miniato noto anche come Pietro di San Miniato (1366 circa – 1430-1446) è stato un pittore italiano, attivo a Firenze e Prato, che dipingeva in stile gotico[1].

Affresco parziale raffigurante il martirio di San Sebastiano a Sant'Ambrogio, Firenze
Affresco parziale raffigurante il martirio di San Sebastiano a Sant'Ambrogio, Firenze

Biografia


Collaborò con un parente, Antonio di Miniato di Piero, probabilmente suo figlio, attivo circa nel 1430 a Prato e dintorni.[2] Tra le opere a lui attribuite vi sono un crocifisso dipinto presente nel Museo d'Arte di Saint Louis,[3][4] un polittico nel Museo civico di Prato, un affresco nella chiesa di San Niccolò a Prato e uno nella Cappella di Santo Stefano del Duomo di Prato, raffigurante la Vergine e il Bambino affiancati da santi.[5]

Un'Annunciazione nella Basilica di Santa Maria Novella a Firenze, da lungo tempo non attribuita, è ora identificata come opera di Pietro di Miniato.


Note


  1. Philadelphia Museum of Art, Crucifixion with the Mourning Virgin and St John the Evangelist (c. 1420), tempera on wood, attributed to Pietro di Miniato.
  2. Calendario pratese del 1650, Memorie e Studi, di Raneiri Guasti, p. 105.
  3. Fondazione Zeri archivio, opere a Saint Louis.
  4. Saint Louis Museum of Art, crocifissione.
  5. Piccoli, Grandi Musei di Italia Archiviato il 27 aprile 2014 in Internet Archive., opere nel Museo dell'Opera del Duomo di Prato.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 306063411 · ULAN (EN) 500002401
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Pietro di Miniato

Pietro di Miniato or Pietro di San Miniato (c. 1366 - 1430–46) was an Italian painter, active in Florence and Prato, in a Gothic style.[1] He collaborated with a relative Antonio di Miniato di Piero, likely his son, active circa 1430 in and around Prato.[2] Among the works attributed to him are a painted crucifix in the St Louis Museum of Art,[3][4] a polyptych in the Museo Civico of Prato, a painted mural in the church of San Niccolò in Prato, and a mural in the Chapel of San Stefano of the Duomo di Prato, depicting the Virgin and child flanked by saints.[5]
- [it] Pietro di Miniato



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии