Pietro di Miniato noto anche come Pietro di San Miniato (1366 circa – 1430-1446) è stato un pittoreitaliano, attivo a Firenze e Prato, che dipingeva in stile gotico[1].
Affresco parziale raffigurante il martirio di San Sebastiano a Sant'Ambrogio, Firenze
Biografia
Collaborò con un parente, Antonio di Miniato di Piero, probabilmente suo figlio, attivo circa nel 1430 a Prato e dintorni.[2] Tra le opere a lui attribuite vi sono un crocifisso dipinto presente nel Museo d'Arte di Saint Louis,[3][4] un polittico nel Museo civico di Prato, un affresco nella chiesa di San Niccolò a Prato e uno nella Cappella di Santo Stefano del Duomo di Prato, raffigurante la Vergine e il Bambino affiancati da santi.[5]
Un'Annunciazione nella Basilica di Santa Maria Novella a Firenze, da lungo tempo non attribuita, è ora identificata come opera di Pietro di Miniato.
Note
Philadelphia Museum of Art, Crucifixion with the Mourning Virgin and St John the Evangelist (c. 1420), tempera on wood, attributed to Pietro di Miniato.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии