Pittore di Nikoxenos (... – ...; fl. fine VI sec. a. C. / inizio V sec. a. C.) è il nome convenzionale assegnato ad un ceramografo attico.
Assemblea degli Dei su Monte Olimpo: Zeus ed Era in trono, con il loro servo Iris, Monaco di Baviera: Staatliche Antikensammlungen
Attività
Gli vengono assegnati una cinquantina di vasi attici, tutti di notevoli proporzioni, nelle due tecniche a figure nere ed a figure rosse. Estremamente riconoscibile nelle sue reiterazioni, dipinge figure nere su anfore e pelikai che ricordano il lavoro del Gruppo di Leagros. I suoi hydria e kalpidai con profilo continuo erano già nella tradizione del nuovo stile. Il suo lavoro a figure nere è considerato migliore di quello a figure rosse. Secondo Beazlej, il Pittore di Eucharides ne è il ben più dotato continuatore.
Bibliografia
John Boardman, Schwarzfigurige Vasen aus Athen. Ein Handbuch, von Zabern, quarta edizione, Magonza, 1994, pp.124ss. ISBN3-8053-0233-9
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии