Placido Campolo (Messina, 1693 – Messina, 1743) è stato un pittore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Inizio il suo apprendistato presso Antonio Filocamo e in seguito si trasferì a Roma e apprese l'arte di dipingere sotto la direzione di Sebastiano Conca. Si mise in luce, sempre a Roma, in un concorso di pittura nel 1732 all'Accademia del disegno. Nel periodo romano ricevette diversi incarichi dal Papa, lavori eseguiti con tale perizia da meritargli l'onore dell'abito di cavaliere. Tornato a Messina, dipinse gli affreschi della Galleria del Senato. Su suo disegno e degli architetti Bitto e Asciak nel 1820 fu realizzato a Messina l'Hotel Trinacria.
Morì vittima dell'epidemia di peste che sconvolse Messina nel 1743.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96196728 · ISNI (EN) 0000 0000 6944 3118 · CERL cnp02123089 · Europeana agent/base/96463 · ULAN (EN) 500073328 · GND (DE) 1070809268 · WorldCat Identities (EN) viaf-96196728 |
---|
![]() | ![]() |