art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Pompeo Borra (Milano, 28 gennaio 1898Milano, 15 novembre 1973) è stato un pittore italiano.


Biografia


Pompeo Borra nasce a Milano nel 1898. All'età di nove anni rimane orfano del padre, Cesare. Inizia degli studi tecnici, ma poi decide di intraprendere la carriera artistica iscrivendosi all'Accademia di Belle Arti di Brera.
Nel 1916 prende parte, come volontario, alla Prima Guerra Mondiale. Alla fine del conflitto si dedica alla pittura in un piccolo studio in via dell'Annunciata, in riva al Naviglio milanese che a quel tempo era ancora scoperto, dove rimarrà fino al 1938.

Figura, 1930Modena, Museo Civico
Figura, 1930
Modena, Museo Civico

Frequenta il sodalizio della Famiglia artistica Milanese presso la quale tiene la sua prima mostra nel 1920.
Nel 1924 partecipa alla XIV Esposizione Internazionale d'Arte della città di Venezia (parteciperà poi, come invitato, alla Biennale di Venezia nel '30, '32, '34, '36, '50, '52 e '56).

Negli stessi anni conosce il gruppo degli artisti fondatori del movimento di Novecento iniziando a prendere parte alle mostre.
I suoi dipinti suscitano l'interesse di Franz Roh, il famoso teorico del Realismo magico e della Nuova oggettività tedesca, che lo invita alla mostra di arte italiana al Kunstverein di Lipsia nel 1928.

La sua pittura di severo purismo, collocata tra il Realismo magico e la Pittura metafisica, propone immagini squadrate e volumi compatti che rievocano la pittura quattrocentista, situazioni bloccate e silenziose abitate da oggetti quotidiani e personaggi trasognati e immobili, per lo più femminili.

In questo decennio collabora con la Galleria del Milione, recandosi spesso a Parigi dove stringe amicizia con Léonce Rosenberg direttore della galleria L'effort moderne. Evolve le sue scelte cromatiche verso tonalità trasparenti e più luminose, fino ad attraversare anche una stagione astratta.

Negli anni 1949-1950, partecipa alla costituzione dell'importante collezione Verzocchi, sul tema del lavoro, inviando, con un autoritratto, Compagni di lavoro; la Collezione oggi è conservata nella Pinacoteca Civica di Forlì.

Volto, 1972 Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo
Volto, 1972
Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo

Nella pittura degli anni cinquanta/sessanta Pompeo Borra abbandona i volumi solidi e monumentali dei lavori precedenti, realizzando opere in cui anticipa tematiche che sono tornate attuali dopo la sua scomparsa ed hanno avuto maggiore riscontro critico negli anni ottanta con il termine "postmoderno". La bidimensionalità, l'accesa cromia e l'estrema sintesi delle figure, sempre immerse in un'atmosfera di sospensione metafisica, saranno gli stilemi connotativi delle sue opere tarde.

Nel secondo dopoguerra si dedica anche all'insegnamento come docente di pittura all'Accademia di Brera, della quale è direttore dal 1970 al 1972.

Si spegne a Milano nel 1973.

Sue opere sono conservate in importanti musei, istituzioni e collezioni private, tra cui:


Opere


Fra le sue opere:


Mostre



Note


  1. http://www.moma.org/d/c/checklists/W1siZiIsIjMyNTY2OCJdXQ.pdf?sha=fb710b1f993b19fe

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 47558802 · ISNI (EN) 0000 0000 6677 2709 · SBN VEAV019343 · BAV 495/319721 · Europeana agent/base/44040 · ULAN (EN) 500048265 · LCCN (EN) n85289061 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85289061
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Pompeo Borra

Pompeo Borra (1898 – 1973) was an Italian painter.

[fr] Pompeo Borra

Pompeo Borra, né en 1898, et mort en 1973, est un peintre italien.
- [it] Pompeo Borra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии