Raffaele Armando Califano Mundo (Napoli, 23 dicembre1857 – Napoli, 1930) è stato un pittore e docenteitaliano.
Pergolato con fiori a Capri, olio su tela, 1922
Biografia
Si formò nell'atelier del pittore ed acquarellista napoletano Giovanni Giordano Lanza (1827–1889), s'iscrisse poi all'Accademia di belle arti di Napoli e si perfezionò quindi nell'atelier dello scultore Stanislao Lista. Si distinse come pittore di scene di genere, di paesaggi dipinti con colori tenui e delicati, di animate vedute d'interni. Espose alla Mostra nazionale di belle arti di Torino del 1880[1] e all'Esposizione nazionale di belle arti del 1881, a Napoli.
Fu presente alle mostre della Promotrice di Napoli, dal 1879 al 1911.[2] Nel 1866 si mise in evidenza col dipinto In riva al Sarno ed espose proprie opere a Genova nel 1882 e a San Pietroburgo nel 1888. Il suo olio su tela Mario fu presentato nel 1882 a Berlino; il dipinto Causeries fu acquistato da Augusto Riccardi che era console dell'Impero Austro-Ungarico a Napoli; l'opera Casetta Farnese fu accolta nel 1889 alla Mostra Promotrice di Napoli e la Preghiera nella Moschea fu presentata alla Permanente di Roma.
Alla Galleria dell'Accademia si conserva il suo dipinto Interno della Cappella del Crocefisso in San Domenico Maggiore, olio su tela, 70x60 cm, 1900.[3]
Raffaele Armando Califano Mundo pubblicò articoli di critica d'arte e manuali di didattica per studenti di belle arti. Nel 1902 fu nominato professore onorario dell'Accademia di belle arti di Napoli.
Suoi scritti
Manuale della pittura a guazzo e a tempera, Napoli, Fabricatore, 1910, SBNIT\ICCU\RAV\1171512.
Manuale della pittura a miniatura e ad acquerello, Napoli, Fabricatore, 1910, SBNIT\ICCU\RAV\1170920.
Manuale della pittura ad alluminuria e a pastello, Napoli, Fabricatore, 1911, SBNIT\ICCU\RAV\1318900.
Manuale della pittura a encaustica e a fresco, Napoli, Fabricatore, 1911, SBNIT\ICCU\RAV\1171515.
Manuale dei colori, Napoli, Tip. S./A. C. A. R. T. A., 1933, SBNIT\ICCU\CUB\0147348.
Manuale della pittura ad olio, terza edizione, Napoli, I.T.E.A., 1938, SBNIT\ICCU\AQ1\0035875.
Note
4ª Esposizione nazionale di Belle arti: Torino, 1880: catalogo ufficiale generale, Torino, V. Bona, 1880, SBNIT\ICCU\TO0\0981305.
Società promotrice di belle arti "Salvator Rosa" Napoli, La Societa promotrice di belle arti Salvator Rosa, 1861-1961: Napoli, Padiglione pompeiano, Villa comunale, Napoli, L'arte tipografica, 1961, SBNIT\ICCU\SBL\0030942.
Angelo De Gubernatis, Dizionario biografico degli scrittori contemporanei, Firenze, coi tipi dei successori Le Monnier, 1879-1880, SBNIT\ICCU\UFI\0321299.
Anna Caputi, Raffaello Causa, Raffaele Mormone (a cura di), La Galleria dell'Accademia di Belle Arti in Napoli, Napoli, Banco di Napoli, 1971, SBNIT\ICCU\NAP\0178087.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии