art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Raffaello Botticini (Firenze, notizie 14741520) è stato un pittore italiano.

Adorazione dei magi, 1495 circa, Art Institute of Chicago
Adorazione dei magi, 1495 circa, Art Institute of Chicago

Suo padre fu Francesco Botticini. Raffaello ne fu prima collaboratore, in seguito successore alla guida della bottega paterna.


Il Tabernacolo del Sacramento


Il Tabernacolo del Sacramento, commissionato al padre Francesco nel 1484 e consegnato nel 1491 per essere collocato sull'altare maggiore della Collegiata di Sant'Andrea a Empoli, oggi nel Museo della città, è considerato il momento ideale del passaggio di testimone tra padre e figlio, in quanto Raffaello nel 1504 fu richiamato dai committenti per effettuare alcuni ritocchi alle tavole dipinte che non sono descritti nei documenti.


Altre opere del Museo della Collegiata di Empoli


Sempre a Empoli si trovano due tavole con San Girolamo e San Sebastiano, databili al 1500 ca., provenienti dalla Compagnia di Sant'Andrea nella Collegiata. Probabilmente dovevano fiancheggiare una tavola centrale (gli sguardi dei due santi convergono verso un punto centrale). In queste tavole forse si avverte l'influenza stilistica della pittura fiorentina dell'ultimo scorcio del Quattrocento (in primis Domenico Ghirlandaio e Sebastiano Mainardi) anche se in formula più semplificata e schematica.

Sempre proveniente dalla Collegiata sono altre due tavole con San Giovanni Battista e Sant'Andrea: molto probabilmente si tratta delle due uniche parti superstiti di una più grande tavola andata distrutta forse in occasione degli ammodernamenti tardosettecenteschi della Collegiata. A tal proposito in un documento datato 1506 i fratelli della Compagnia della Veste Bianca affidavano a Raffaello una tavola con una Madonna col Bambino al centro e ai lati San Giovanni Battista e Sant'Andrea.


Altre opere


Alla Raccolta di Arte Sacra del Museo di Fucecchio è conservata la Annunciazione tra i santi Andrea e Francesco. datata nel primo decennio del XVI secolo. La provenienza originaria dell'opera ancora non è ancora stata accertata: forse la chiesa di Sant'Andrea o di San Salvatore, entrambe a Fucecchio.

La chiesa dei Santi Martino e Giusto, a Lucardo, nel comune di Montespertoli, conserva una tavola attribuita al nostro pittore con la Madonna col Bambino tra i Santi Pietro, Matteo, Giusto e Giovanni Battista.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 61821353 · ULAN (EN) 500025226 · GND (DE) 1168926718 · BNF (FR) cb14970255j (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-61821353
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Raffaello Botticini

Raffaello Botticini (1474–after 1520) was an Italian Renaissance painter active in Florence and its environs.

[fr] Raffaello Botticini

Raffaello Botticini (Florence, noté en 1474 – 1520) est un peintre italien de la haute Renaissance, le fils de Francesco Botticini, son collaborateur et son successeur à la tête de l'atelier familial florentin.
- [it] Raffaello Botticini

[ru] Боттичини, Рафаэлло

Рафаэль Боттичини (итал. Raffaello di Francesco Botticini; 11 сентября 1477, Флоренция — известен до 1520 года) — итальянский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии