Raffaello Vanni (Siena, 1590 circa – 1673) è stato un pittore italiano, del periodo Barocco.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Inizialmente fece pratica con il padre, Francesco Vanni, che morì nel 1610. Successivamente fu inviato a Roma e raccomandato da Antonio Carracci. Indi diventò seguace di Pietro da Cortona. Fu membro dell'Accademia di San Luca dal 1655 e ne fu principe dal 1658 al 1660. Suo fratello, Michelangelo Vanni, è noto per aver inventato un processo di colorazione del marmo.
Dipinse una Nascita della Vergine per la chiesa di Santa Maria della Pace. Nella basilica di Santa Maria del Popolo affrescò le lunette della Cappella Chigi. Un matrimonio di Santa Caterina è a Palazzo Pitti.
Altre opere di Raffaello Vanni si trovano a:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29390952 · ISNI (EN) 0000 0000 6631 0838 · SBN BVEV087659 · BAV 495/132547 · CERL cnp01159449 · Europeana agent/base/103633 · ULAN (EN) 500001207 · LCCN (EN) nr91028969 · GND (DE) 136923518 · BNF (FR) cb125220037 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91028969 |
---|
![]() | ![]() |