art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Rolf Gérard (Berlino, 9 agosto 1909Ascona, 19 novembre 2011) è stato uno scenografo, costumista e pittore tedesco.


Biografia


Nato a Berlino, figlio di Walter Gérard, scienziato tedesco di origine ugonotta e della celebre cantante italiana Mafalda Salvatini.

Con l'insistente spinta dei genitori Rolf Gérard studiò medicina integrata alla Filosofia e la Logica.

In Germania, nel frattempo, era dilagato il nazismo, così nel 1932 si ritrovò ad Oxford, una della poche oasi dove ancora era concesso la libertà di pensiero. Nel 1933 la situazione in Germania si aggravò ulteriormente quindi Rolf Gérard si spostò in Francia. Frequentò la Sorbona e l'ambiente artistico di Parigi dell'epoca, ma per finire i suoi studi dovette spostarsi a Basilea dove nel 1937 si laureò in medicina.

Poco dopo si trasferì a Londra, l'ambiente artistico che lo circondava spronò il suo interesse verso la musica ed il teatro e fu in quel periodo che l'arte prevale su di lui. Più tardi, con la seconda guerra mondiale, la grande mancanza di medici gli permise di esercitare la sua professione.

In mezzo allo svolgersi della guerra conobbe il famoso regista Peter Brook e iniziò a collaborare con lui. Durante la guerra conobbe, inoltre, Oskar Kokoschka, il quale gli insegnò molto. Finita la guerra, con Peter Brook allestirono Romeo e Giulietta a Stratford-upon-Avon, città natale di Shakespeare. Nel frattempo ottenne la cittadinanza inglese.

Poco dopo ebbe l'onore di svolgere attività di scenografo di opere mozartiane per la Glyndebourne Oper, nel Sussex e anche a Edimburgo. Nel 1950 fu chiamato a New York dal direttore del Metropolitan Opera, Rudolf Bing, per l'allestimento dell'opera verdiana Don Carlo. Fu l'inizio di una collaborazione durata più di 20 anni.

Nel 1951 si sposò con Kyra, di origine russa, che schiuse a Rolf Gérard un nuovo mondo, quello slavo. Tra il 1955 e inizio anni settanta lavorò a Parigi, conobbe Pablo Picasso e diventarono amici, gli fu conferito il titolo di Chevalier de la Légion d'honneur e nel 1971 quello di Officier per l'attività svolta in Europa e in America.

In quell'epoca fu chiamato dall'Opera di Ginevra da Herbert Graf, e in quello stesso periodo sua moglie si ammalò e morì. Con la scomparsa della sua più grande ispiratrice, Rolf Gérard lasciò Ginevra e da allora è vissuto ad Ascona, dove, nel 2006 è nata la Fondazione Rolf Gérard e dove è scomparso nel 2011 all'età di 102 anni.


Mostre



Museo e fondazione


Nel 2006 è stato aperto un museo ad Ascona, gestito dalla "Fondazione Rolf Gérard". Esso ha curato le mostre:


Libri illustrati e cartelle



Bibliografia



Collaborazione a libri



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 64269547 · ISNI (EN) 0000 0000 7689 8305 · LCCN (EN) n97872566 · GND (DE) 125362048 · BNF (FR) cb14680948w (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n97872566
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[de] Rolf Gérard

Rolf Gérard (* 9. August 1909 in Berlin; † 19. November 2011 in Ascona) war ein britischer Bühnenbildner und Maler deutscher Herkunft.
- [it] Rolf Gérard



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии