Serafino Macchiati (Camerino, 17 gennaio 1861 – Parigi, 12 dicembre 1916) è stato un pittore italiano[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
|
Ha studiato per la prima volta all'Accademia Clementina di Bologna e nel 1880 si trasferì a Roma, dove è stato un illustratore per la rivista "La Tribuna illustrata". Nel 1898, l'editore Lemerre lo invitò a Parigi per illustrare la serie Romance di Paul Bourget e altri periodici. Vittore Grubicy e Giacomo Balla lo ospitarono a Fontenay-sous-Bois nel 1900, dove dipinse vedute divisioniste di Parigi e dei suoi dintorni. Ebbe anche una personale alla Biennale di Venezia del 1922[2].
Macchiati fu nominato cavaliere nell'Ordine della Corona d'Italia.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29692140 · ISNI (EN) 0000 0000 6654 0393 · SBN LO1V256749 · Europeana agent/base/143319 · ULAN (EN) 500061408 · LCCN (EN) nr2004012678 · GND (DE) 128825472 · BNE (ES) XX1226195 (data) · BNF (FR) cb135287539 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2004012678 |
---|
![]() | ![]() |