Siah Armajani (Lahijan, 10 luglio 1939 – New York, 28 agosto 2020) è stato un artista, scultore e designer iraniano naturalizzato statunitense. Incentrò le sue opere nello spazio pubblico analizzando gli aspetti comunicativi attorno ad esse.
![]() |
Questa voce sull'argomento artisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Siah Armanjani si trasferì nel 1960 negli Stati Uniti dove ricevette la cittadinanza. Studiò filosofia, matematica e antropologia.
Alla Kunsthalle di Basilea realizzò un progetto dal titolo Sacco e Vanzetti che in seguito fu presentato allo Stedelijk Museum di Amsterdam e al Portikus di Francoforte.
Le sue opere sono state esposte in importanti manifestazioni come Documenta 5, nel 1972, Documenta 7, nel 1982 e Documenta 8 nel 1987 a Kassel. Nel 1987 prese parte a Skulptur Projekt a Munster.
Armejani realizzò anche la torcia olimpica per i giochi olimpici di Atlanta del 1996.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 115179481 · ISNI (EN) 0000 0000 8412 1926 · Europeana agent/base/70353 · ULAN (EN) 500020843 · LCCN (EN) n78090363 · GND (DE) 119232421 · BNF (FR) cb133224708 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n78090363 |
---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |