Stanton Macdonald-Wright (Charlottesville, 8 luglio 1890 – Pacific Palisades, 22 agosto 1973) è stato un pittore statunitense fondatore insieme a Morgan Russell del sincromismo.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Studiò pittura a Los Angeles, andando poi a Parigi, dove visse dal 1907 al 1916, frequentando l'Académie Julian e la Sorbona. Dopo la morte del padre, tornò negli Stati Uniti[1] e fondò, insieme a Morgan Russell, il movimento artistico detto sincromismo che molto doveva alla pittura di Robert Delaunay (Concezione. Sincromia, 1915 e Orientale. Sincromia in blu verde, 1918). A Los Angeles, fu direttore dell'Art Students League, interessandosi anche di cinema sperimentale a colori[2].
Dopo aver vissuto in Giappone, dal 1942 al 1954 fu docente di arte orientale alla University of California[2]. Whright parlava inglese, francese, spagnolo italiano, tedesco e cinese[1].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 42737511 · ISNI (EN) 0000 0000 6628 916X · BAV 495/172178 · Europeana agent/base/62658 · ULAN (EN) 500007154 · LCCN (EN) n85813697 · GND (DE) 123118026 · BNE (ES) XX5552854 (data) · BNF (FR) cb149528887 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85813697 |
---|
![]() | ![]() |