Stepan Filippovič Galaktionov (San Pietroburgo, 6 luglio1779 – San Pietroburgo, 4 dicembre1854) è stato un incisore, litografo e pittorerusso.
Biografia
L'auditorium del Teatro Bol'šoj nel 1820. Incisione di Galaktionov dopo un disegno di P. P. Svinin
Studiò sotto la guida di Michail M. Ivanov all'Accademia russa di belle arti di San Pietroburgo, quindi si perfezionò nella litografia, in cui eccelse, grazie agli insegnamenti di I. S. Klauber.[1]
Eseguì soprattutto incisioni paesaggiste; sia riproduzioni di opere d'altri artisti, tra i quali Claude Lorrain, Claude Joseph Vernet, Salomon van Ruysdael, ecc., ripresi con un grande rispetto per l'originale, sia vedute disegnate dal vero, quindi paesaggi tratti dai suoi disegni, oltre a fornire illustrazioni per numerose opere letterarie e almanacchi e a litografie, come quelle della famiglia imperiale (ritratto dello zar Alessandro I di Russia, serie di vedute di San Pietroburgo, ecc.).[2][1]
Insegnò all'Accademia russa delle belle arti dal 1817 al 1854.[1]
Note
Galaktionov, Stepan Filippovič, in le muse, V, Novara, De Agostini, 1965, p.154.
Stepan Filippovič Galaktionov, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 30 agosto 2021.
Bibliografia
(RU) V. Ya. Adaryukov, S. F. Galaktionov e le sue opere, San Pietroburgo, 1910.
(RU) M. V. Babenchikov, S. F. Galaktionov, Mosca, 1951.
(RU) S. F. Galaktionov, in Dizionario enciclopedico Brockhaus e Efron, San Pietroburgo, 1907.
(RU) A. P. Novitsky, S. F. Galaktionov, in Dizionario biografico russo, Mosca, 1918.
(RU) S. N. Kondakov, Libro di riferimento per l'anniversario dell'Accademia Imperiale delle Arti. 1764-1914, San Pietroburgo, 1914.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии