art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Sugimura Jihei[1], noto anche con lo pseudonimo di Jishin o Masataka[2] (杉村治兵衛?; ... – ...; fl. XVII-XVIII secolo), è stato un pittore e incisore giapponese, ed è considerato uno dei più importanti rappresentanti della scuola ukiyo-e del suo periodo[3].


Biografia


Tre amanti, shunga di Sugimura, 1680 circa.
"Tre amanti", shunga di Sugimura, 1680 circa.

La figura di Sugimura Jihei riemerse dall'oblio in cui era caduta nei secoli grazie agli studi del professore Kiyoshi Shibui, che intorno al 1926 scoprì che la sua firma appariva con caratteri assai stilizzati nelle decorazioni degli abiti dei soggetti rappresentati nelle sue opere.[3]

Grazie a questa scoperta molte opere precedentemente attribuite a Hishikawa Moronobu furono così correttamente assegnate a Sugimura.[3]

La sua produzione verteva in stampe a foglio singolo dedicate allo jōruri, in libri e stampe a carattere erotico e romanzi popolari illustrati.[2] Fu il primo, o tra i primi, a produrre kakemono di grandi dimensioni, che diverranno molto richiesti dal mercato giapponese nei primi decenni del XVIII secolo.[3]

Le notizie biografiche riguardanti Sugimura sono scarse, ma è noto che fu nipote di Sugimura Kudayu, padre adottivo di Sugimura Kihei, uno dei Quarantasette ronin coinvolti nella cosiddetta vendetta di Chūshingura.[2]

Il suo periodo di attività certa si evince dalle sue opere tra il 1681 ed il 1697, ma è probabile che si attesti dall'era Enpō a quella Hōei.[3]

Il suo stile influenzò Torii Kiyomasu I e II.[4]


Stile


Illustrazione tratta dall'Ise Monogatari.
Illustrazione tratta dall'Ise Monogatari.

Il suo stile venne sicuramente influenzato da quello Hishikawa Moronobu ma mantenendo sempre uno stile distinto.[3] Le sue opere denotano vivacità ed un tocco più morbido rispetto a Moronobu, meglio adatto alle opere erotiche che caratterizzarono la sua produzione, arricchite da una delicata colorazione ad acquarello.[3] Stagliano nella sua opera in particolar modo le figure femminili, realizzate esclusivamente in bianco e nero e disegnate con linee ondulate e arrotondate.[2]


Note


  1. Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Sugimura" è il cognome.
  2. (EN) Sugimura Jihei (杉村治兵衛), su Britishmuseum.org. URL consultato il 6 luglio 2022.
  3. Bernabò Brea, Kondo, p.27.
  4. Bernabò Brea, Kondo, p.33.

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 58998892 · ISNI (EN) 0000 0000 4962 638X · Europeana agent/base/164666 · ULAN (EN) 500118862 · LCCN (EN) nr98040470 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr98040470
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[fr] Sugimura Jihei

Sugimura Jihei (杉村 治平?), actif de 1681 à 1698 et généralement désigné sous le nom de Sugimura, ou parfois sous celui de Jihei, est un artiste japonais d'estampes (gravures sur bois) ukiyo-e, qui vécut au XVIIe siècle. Il fut l'un des rivaux de Moronobu, sans pour autant égaler ce maître, considéré comme le fondateur de l'ukiyo-e.
- [it] Sugimura Jihei



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии