art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Takahiro Iwasaki (岩崎 貴宏 Iwasaki Takahiro?; Hiroshima, 1975) è un artista e scultore giapponese.[1] Le sue opere sono state esposte in musei internazionali fra cui il Museo d'arte moderna di Seul, il Palais de Tokyo a Parigi, il Museo d'arte moderna di Mosca e il Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.[1]


Biografia


Takahiro Iwasaki è nato e cresciuto a Hiroshima, dove ha frequentato l'università conseguendo un Bachelor of Arts nel 1998, un Master of Arts nel 2001 e un Doctor of Philosophy nel 2003.[1] Nel 2005 ha ricevuto un Master of Fine Arts dall'Edinburgh College of Art nel Regno Unito.[1] La serie di opere più conosciuta di Iwasaki è Out of Disorder, che riproduce strutture architettoniche utilizzando materiali insoliti come capelli, polvere, fili, asciugamani e spazzolini da denti. Tra le strutture ricostruite troviamo la ruota panoramica di Coney Island, il Cosmoworld di Yokohama e anche aree portuali e raffinerie di petrolio.[2][3] La serie include anche mappe scolpite su rotoli di nastro adesivo, fra cui una riproduzione del Victoria Peak di Hong Kong.[4][5] Le opere sono state esposte in mostra alla galleria Cornerhouse di Manchester nel 2011, alla Biennale di Arte Asiatica presso il National Taiwan Museum of Fine Arts nel 2013 e al Kawasaki City Museum nel 2014.[2][3][6]

Un'altra serie di opere di Iwasaki è composta da templi scolpiti in legno di cipresso giapponese, con una versione speculare del tempio attaccata sotto di esso come se fosse un riflesso sull'acqua, e l'intera scultura sospesa a mezz'aria.[7][8][9] La prima opera di questo tipo, Reflection Model, è stata esposta alla Gallery Natsuka di Tokyo nel 2001.[10] Iwasaki ha completato un modello nuovo e più complesso, che rappresenta fedelmente il Byōdō-in vicino a Kyoto, nel 2012, e lo ha esposto alla Triennale Asia-Pacifico di Arte Contemporanea organizzata dalla Queensland Art Gallery in Australia.[7][8][11] Nel settembre dello stesso anno Iwasaki ha disposto numerose sculture microscopiche, fra cui una Torre Eiffel incompleta, nello spazio espositivo del Palais de Tokyo a Parigi.[12] Le opere erano poi ingrandite tramite l'uso di un telescopio.[12] Nel 2014 Iwasaki ha creato due opere site-specific per la mostra Perduti nel paesaggio del Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Le due opere, costruite con capelli e polvere, rappresentano la cupola del museo e una torre e sono visibili tramite telescopi.


Mostre personali



Voci correlate



Note


  1. Takahiro Iwasaki, su arataniurano.com, Arataniurano. URL consultato l'11 luglio 2014.
  2. Makiko Arima, Takahiro Iwasaki Out of Disorder at Kawasaki City Museum, su azito-art.com, Azito, 8 aprile 2014. URL consultato l'11 luglio 2014.
  3. EDW Lynch, Tiny Architectural Thread Sculptures by Takahiro Iwasaki, su laughingsquid.com, Laughing Squid, 27 febbraio 2013. URL consultato l'11 luglio 2014.
  4. Christopher Jobson, Out of Disorder: Topographical Maps Carved from Electrical Tape and Intricate Thread Sculptures by Takahiro Iwasaki, su thisiscolossal.com, Colossal, 23 febbraio 2013. URL consultato il 15 luglio 2014.
  5. Meticulously Constructed Sculptures by Takahiro Iwasaki, su juxtapoz.com, Juxtapoz, 19 dicembre 2013. URL consultato il 15 luglio 2014.
  6. Takahiro Iwasaki, su asianartbiennial.org, Asian Art Biennial, 2013. URL consultato l'11 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2014).
  7. Takahiro Iwasaki, su qagoma.qld.gov.au, Queensland Art Gallery, 2012. URL consultato il 25 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2014).
  8. Lara Mikocki, Floating reflected temples by Takahiro Iwasaki, in Designboom, 1º febbraio 2013. URL consultato l'11 luglio 2014.
  9. EDW Lynch, Reflected Temple Model by Takahiro Iwasaki, su laughingsquid.com, Laughing Squid, 15 marzo 2013. URL consultato l'11 luglio 2014.
  10. 10th Biennale de Lyon — Takahiro Iwasaki, su universes-in-universe.org, Universes in Universe, 2009. URL consultato il 15 luglio 2014.
  11. Takahiro Iwasaki, su iscp-nyc.org, International Studio & Curatorial Program, 2012. URL consultato l'11 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2014).
  12. Takahiro Iwasaki, su palaisdetokyo.com, Palais de Tokyo, 2012. URL consultato l'11 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2014).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 251316151 · ISNI (EN) 0000 0003 7486 9799 · LCCN (EN) no2017156026 · NDL (EN, JA) 01196928 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2017156026
Portale Arte
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии