art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Tamar Getter (in ebraico: תמר גטר?; Tel Aviv, 1953) è un'artista e pittrice israeliana.

Tamar Getter
Tamar Getter

Tamar Getter è una degli artisti di spicco dell'avanguardia israeliana e insegnante di belle arti.[1]


Biografia


Tamar Getter, nata a Tel Aviv nel 1953, è una pittrice israeliana.

Getter ha studiato alla scuola d'arte Hamidrasha con Raffi Lavie nel 1971-1972, e poco dopo ha iniziato a esporre le sue opere e ad essere riconosciuta tra le giovani promesse dell'arte israeliana. Ha anche studiato letteratura all'Università di Tel Aviv. Nella seconda metà degli anni '70 Getter creò una serie di dipinti conosciuti come il ciclo di Tel Hai . Queste opere, dominate da scale di colori monocromatici e materiali non considerati "artistici", si trovavano in diretto confronto con le immagini della serie Tel Hai che significavano, nella cultura sionista, il mito dell'eroismo israeliano, immagini di avvistamento e cecità, e di cadaveri e torsi. Ha lavorato con diverse tecniche (es. fotografia e disegno) e incorporava in una sola opera diverse prospettive spaziali.

Il conflitto tra logica e razionalità, e la dimensione espressiva e grottesca, riappare in molte delle opere del suo ultimo periodo, dagli anni '90 in poi, come nel dipinto Double Monster (1996) o nella serie The Asia Society's Building (2003). In questi lavori Getter ricostruisce alcune delle strutture ideali dell'arte occidentale che enfatizzano l'insufficienza del corpo umano, usando spatole di pittura e metodi meccanici di disegno come le linee a piombo. La sua tecnica pittorica mette insieme materiali non solitamente combinati. Questo approccio, che utilizza elementi diversi e alieni nella stessa opera, ha caratterizzato anche le opere di molti degli artisti vicini a Getter, come Michal Neeman, Yair Garbuz e Raffi Lavie.

Vive e lavora a Tel Aviv.


Istruzione e formazione



Insegnamento



Riconoscimenti e premi



Note


  1. Ignacio Villarreal, Tamar Getter and the Grotesque Circle of Chalk at the Tel Aviv Museum of Art, su artdaily.com, 3 May 2010. URL consultato il 14 September 2011.
  2. Tamar Getter, su artnews.org. URL consultato il 14 September 2011.
  3. DIZENGOFF PRIZE WINNERS 2019, su Jerusalem Post.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 86162298 · ISNI (EN) 0000 0000 7885 0858 · Europeana agent/base/129680 · ULAN (EN) 500482969 · LCCN (EN) nr95016127 · GND (DE) 138007098 · BNF (FR) cb167084785 (data) · J9U (EN, HE) 987007307536605171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr95016127
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[en] Tamar Getter

Tamar Getter (Hebrew: תמר גטר, born in Tel Aviv, April 1953) is an Israeli artist and teacher.[1]
- [it] Tamar Getter



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии