Theodor o Theodoor o Dirck Cornesliszoon van der Schuer o Schuur o Schuyr, detto Vriendschap (L'Aia, 1634 – L'Aia, dicembre 1707), è stato un pittore, disegnatore e decoratore d'interni olandese del secolo d'oro.
Allievo di Sébastien Bourdon a Parigi nel 1651, si recò, come dipendente dello studio del Bourdon, a Stoccolma nel 1652[1], dove si guadagnò la stima della regina Cristina di Svezia realizzando parecchi dipinti[2]. Soggiornò a Roma dal 1661 al 1665, dove divenne membro della Schildersbent con il soprannome di Vriendschap[1] e dove studiò le opere dei maestri italiani[2].
Nel 1666 fu di ritorno all'Aia, dove rimase fino alla morte, tranne dal 1668 al 1672 quando eseguì alcune opere nel municipio di Maastricht.[1] Nel 1682 partecipò alla costituzione dell'Accademia dell'Aia assieme a Willem Doudijns, Robbert Duval e Daniel Mijtens II[3].
Rappresentò principalmente soggetti storici, allegorici, architetture ed eseguì ritratti[1].
Furono suoi allievi Richard van Bleeck, Jan Hendrik Brandon, Cornelis de Bruijn, François Mannes, Hendrick Nieulant, Abraham Oosthoorn e Cornelis van der Salm[1].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27337387 · ISNI (EN) 0000 0001 1563 2447 · CERL cnp01175699 · Europeana agent/base/43608 · ULAN (EN) 500004541 · GND (DE) 138359563 · BNF (FR) cb149666656 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-27337387 |
---|
![]() | ![]() |