Theodōros Vryzakīs (in greco: Θεόδωρος Βρυζάκης; Tebe, 19 ottobre 1814 – Monaco di Baviera, 6 dicembre 1878) è stato un pittore greco, uno dei maggiori nel XIX secolo. È soprattutto conosciuto per le sue opere rappresentative della Guerra di indipendenza greca.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pittori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Il padre di Vryzakis fu ucciso durante la guerra d'indipendenza greca. Lui fu il primo pittore greco a studiare all'Accademia di belle arti di Monaco e il più rappresentativo tra gli esponenti della pittura storica, che fu molto popolare in Grecia nel XIX secolo.
Nel 1855 partecipò al Salon di Parigi con l'opera L'assedio di Missolungi.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96594061 · ISNI (EN) 0000 0000 0292 8479 · CERL cnp00641452 · Europeana agent/base/13315 · ULAN (EN) 500123620 · GND (DE) 129942006 · BNF (FR) cb149707250 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-121780548 |
---|
![]() | ![]() |