art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Thierry Noir (Lione, 3 giugno 1958) è un pittore e writer francese.

Segmento del Muro di Berlino a New York
Segmento del Muro di Berlino a New York

Biografia



Giovinezza


Thierry Noir è nato nel 1958 a Lione[1], in Francia. Si trasferisce a Berlino nel gennaio 1982, attratto dalla musica di David Bowie e Iggy Pop, che vivevano a Berlino Ovest in quel periodo. Viveva in una casa occupata abusivamente a Mariannenplatz, nei pressi del muro di Berlino[2].

Un omaggio a Lady Diana, dipinto su un pezzo del Muro di Berlino (1998)
Un omaggio a Lady Diana, dipinto su un pezzo del Muro di Berlino (1998)

Il muro


Nel mese di aprile 1984 Noir e Christophe-Emmanuel Bouchet iniziano a dipingere il muro di Berlino, finendo per dipingerne un chilometro. Relativamente al dipingere il muro in quel momento storico ha dichiarato: "Ho deciso spontaneamente di iniziare a dipingere qualcosa sul muro. Ho ricevuto migliaia di domande. Tutti volevano sapere qualcosa su questo, perché era una novità e non c'erano grandi dipinti sul muro."

Tra il 1984 e la caduta del muro di Berlino molti altri artisti hanno dipinto il muro, tra cui Keith Haring, Kiddy Cidny e Indiano[3].

Parte delle opere dipinte sul muro da Noir possono essere viste nel film "Il cielo sopra Berlino" di Wim Wenders del 1987.

Nel 1992 il muro di Berlino è stato dichiarato monumento storico.

Nel 2000 Noir è stato descritto nel documentario tedesco "Nach Dem Fall" ( "Dopo la caduta")[4], in cui ha discusso la sua arte e l'importanza del muro a Berlino a solo un decennio dopo la caduta.

Nel 2009, Noir ha fatto parte di una iniziativa del governo locale per ripristinare 1300 metri del muro per affrontare i problemi causati negli anni da atti di vandalismo, deterioramento dovuto al tempo, e furti. Come parte di questa iniziativa Noir ha ridipinto alcune delle sue opere originali[5].

Sempre nel 2009, in occasione del ventesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, dieci sezioni originali del muro, tra cui opere di Noir, sono stati esposti a Los Angeles come parte del "The Wall Project" del Wende Museum. Inoltre, Noir e artisti locali, come Shepard Fairey e Kent Twitchell, sono stati incaricati di creare nuove opere da visualizzare accanto ai pezzi originali del Muro di Berlino.[6]

Nel dicembre del 2013, durante l'"Art Basel Fair" di Miami, Thierry Noir ha ridipinto quattro segmenti del muro di Berlino. I segmenti del muro, insieme a diverse altre opere di Noir, sono ora nella collezione d'arte pubblica del distretto di Ironside.


Commissioni


Nei primi mesi del 2013 Noir ha dipinto un grande murale insieme all'artista di strada londinese Stik sul muro del Village Underground di Shoreditch a Londra, organizzato dalla London Street Art[7].

Sempre nel 2013 Noir ha partecipato a "Baroque the Streets", una mostra collaborativa organizzata dalla Dulwich Picture Gallery e dalla London Street Art. Noir ha dipinto nel Dulwich Park un murale del capolavoro barocco di Giambattista Tiepolo intitolato "Giuseppe riceve l'anello del Faraone" del 1735[8].

Commissione di tre parti per il cimitero di Berlino: Thierry Noir (sezione superiore), Kiddy Citny and Christophe-Emmanuel Bouchet
Commissione di tre parti per il cimitero di Berlino: Thierry Noir (sezione superiore), Kiddy Citny and Christophe-Emmanuel Bouchet

Mostre


La prima mostra solista di Thierry Noir ha avuto luogo presso la Howard Griffin Gallery a Shoreditch (Londra), nell'aprile 2014[9].

Tra ottobre e novembre 2014, Howard Griffin ha organizzato a Los Angeles la mostra "Thierry Noir: The Los Angeles Retrospective".

In concomitanza con la retrospettiva a Los Angeles, Noir ha dipinto un murale commemorativo lungo cento metri sulla South Spring Street come un dono per la città di Los Angeles, in riconoscimento del primo mezzo secolo di gemellaggio tra le città di Berlino e Los Angeles. Il murale ricorda il 25º anniversario della caduta del muro di Berlino, celebrato il 9 novembre[10]. Nella stessa occasione, Thierry Noir ha donato un dipinto al Consolato tedesco negli Stati Uniti[11].


Eredità


Tracce del lavoro di Noir sono ancora visibili sull muro della East Side Gallery, probabilmente la più grande galleria a cielo aperto del mondo. Vi è anche un esempio del suo lavoro su una parete a New York, in un cortile sulla 53ª tra la Madison e la 5th Avenue.

I dipinti di Thierry Noir sono diventati un simbolo di libertà ritrovata dopo la riunificazione tedesca e la fine della guerra fredda. Gli U2, nel 1991, hanno utilizzato le foto dei lavori di Noir come copertina del loro album "Achtung Baby". L'album comprende canzoni, come "Zoo Station", che hanno temi ispirati alla caduta del muro e dei cambiamenti in atto in Europa alla fine della guerra fredda.


Beneficenza


In supporto di un'organizzazione a sostegno dell'infanzia, nota in Germania, Noir ha disegnato un orsetto che è stato chiamato "Teddy Noir".


Note


  1. Interview: Thierry Noir
  2. https://www.timeout.com/berlin/en/art/berlin-street-art-gallery
  3. Historical Witness - Thierry Noir
  4. Nach dem Fall
  5. Berlin Wall given a facelift as freedom painters return
  6. Berlin Wall's fall will be memorialized across Wilshire
  7. In pictures: Street art collaboration between Stik and Thierry Noir in London's Shoreditch
  8. Baroque paintings given a street art makeover - in pictures
  9. Thierry Noir: A Retrospective
  10. Thierry Nori: The LA Retrospective
  11. Painting by Berlin Wall Artist Thierry Noir Marks 25th Anniversary of the Fall of the Berlin Wall Archiviato il 20 gennaio 2015 in Internet Archive.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 81040333 · ISNI (EN) 0000 0000 5741 3990 · Europeana agent/base/154703 · GND (DE) 136747744 · WorldCat Identities (EN) viaf-81040333
Portale Biografie
Portale Pittura
Portale Writing

На других языках


[de] Thierry Noir

Thierry Noir (* 3. Juni 1958 in Lyon) ist ein französischer Maler, der seit 1982 in Berlin lebt.

[en] Thierry Noir

Thierry Noir (born 1958) is a French artist and muralist based in Berlin. He is considered the first artist to paint the Berlin Wall in the 1980s. He created brightly-colored paintings across large spans of the Berlin Wall and some of these original paintings can still be seen on surviving segments of the Wall in art collections and on the East Side Gallery. Noir's work and style are now considered iconic, and Noir is also regarded as one of the forerunners of the street art movement as a whole.[1][2] He continues to create murals worldwide in cities including London, Los Angeles, and Sydney.

[es] Thierry Noir

Thierry Noir (nacido en 1958) es un artista y muralista francés residente en Berlín. Se le considera el primer artista en pintar el Muro de Berlín en la década de 1980. Creó pinturas de colores brillantes en grandes tramos del Muro, las cuales algunas originales todavía se pueden ver en segmentos sobrevivientes del Muro en colecciones de arte y en la East Side Gallery. El trabajo y el estilo de Noir ahora se consideran icónicos, y Noir también se considera uno de los precursores del movimiento de arte callejero en su conjunto.[1][2] Continúa creando murales en todo el mundo en ciudades como Londres, Los Ángeles y Sídney.

[fr] Thierry Noir

Thierry Noir (né le 3 juin 1958 à Lyon) est un peintre français, vivant à Berlin depuis 1982.
- [it] Thierry Noir

[ru] Нуар, Тьери

Тьери́ Нуа́р (фр. Thierry Noir; род. 3 июня 1958[3], Лион, Франция) — французский стрит-артист, проживающий в Берлине, Германия. Был первым уличным художником, начавшим рисовать на Берлинской стене. За пять лет покрыл художественными изображениями 5 км стены.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии