art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

William Thomas Kinkade III (Sacramento, 19 gennaio 1958 – Monte Sereno, 6 aprile 2012) è stato un pittore statunitense, noto come "Painter of Light" (il pittore della luce).

William Thomas Kinkade
William Thomas Kinkade

Biografia


Thomas Kinkade è cresciuto nella città di Placerville, California.

Al liceo, Kinkade si trovò faccia a faccia con il modernismo novecentesco, nella persona di Glenn Wessels, un ex professore nel dipartimento dell'arte presso l'University of California. Wessels incoraggiò Kinkade di legare la sua arte più direttamente alle emozioni (piuttosto che la sola osservazione) e di sperimentare forme altamente personali di espressione. Egli influenzò la decisione Kinkade di frequentare l'Università della California a Berkley. Dopo due anni, Thomas si trasferì all'Art Center College of Design di Pasadena.

Nel giugno 1980, Kinkade ha trascorso l'estate viaggiando attraverso gli Stati Uniti con il suo amico di college James Gurney. I due terminato il loro viaggio a New York ottennero un contratto con la Guptill Publications per produrre un manuale di disegno. Due anni più tardi hanno prodotto The Artist's Guide to Sketching, che è stato uno dei best seller dello stesso anno. Il successo del libro li aiutò a farsi assumere dagli Ralph Bakshi Studios per dipingere sfondi per il film d'animazione “Fire and Ice”.

Ha sposato Nanette, sua fidanzata del liceo, nel 1982 e la coppia ha avuto quattro figlie: Merritt, Chandler, Winsor, Everett, tutti nomi di artisti famosi. Thomas Kinkade riempie creativamente i suoi quadri con “note d'amore” nascondendo la lettera "N" nei suoi dipinti come tributo alla moglie, Nanette. Nel 1984 Thomas e Nanette cominciarono a pubblicare i propri lavori pubblicando "Dawson", un omaggio all'Alaska, come prima stampa di Thomas Kinkade. Fu un grande successo e Dawson esaurì in breve tempo. Con l'aiuto da parte di alcuni investitori aprì in poco tempo moltissime gallerie in tutto il paese. Da quel giorno, Thomas ha dipinto oltre 1.000 capolavori che ritraggono paesaggi naturali, scenari idilliaci di giardini, corsi d'acqua, cottage in pietra, fari e strade principali. La sua città natale, Placerville (dove le sue opere sono onnipresenti) è l'ispirazione di molti paesaggi innevati e della sua strada. È presente, seppure al centesimo posto, nella lista degli uomini più potenti dell'arte del 2008, redatta dalla rivista ArtReview. Per i critici i suoi quadri sono privi di sostanza, li hanno descritti come arte da scatola di cioccolatini e "arte commerciale". Ma Kinkade si autodefinisce - con un'espressione registrata come un marchio commerciale - Painter of Light (pittore della luce) ed è l'Artista americano più collezionato del mondo.

Durante i suoi ultimi anni di vita, nonostante il grande successo, Kinkade soffrì di alcolismo, e fu anche arrestato per guida in stato di ebbrezza. Il 6 aprile 2012, Thomas Kinkade morì nella sua casa di Monte Sereno, California, a causa di overdose accidentale di alcol e diazepam.[1] Aveva 54 anni.


Beneficenze e collaborazioni


Thomas Kinkade è stato coinvolto in numerose collaborazioni, tra cui una partnership con una delle organizzazioni più caritatevoli degli Stati Uniti, The Salvation Army. Due stampe di beneficenza speciali sono stati creati per The Salvation Army, The Season of Giving and The Light of Freedom. Il ricavato è stato devoluto al Fondo Generale The Salvation Army e per aiutare aiutare quelli di New York, Pennsylvania e Washington D.C. Più di $ 1.5 milioni sono stati donati in seguito a questa affiliazione tra Thomas Kinkade e questi vari enti di beneficenza.

La Fondazione Thomas Kinkade serve e sostiene organizzazioni non-profit incentrate sui bambini, di soccorso umanitario e le arti. Thomas Kinkade è stato scelto come portavoce nazionale per la Make-A-Wish Foundation e ha raccolto oltre $ 150.000 per l'organizzazione.

Inoltre ha realizzato per la Disney numerose opere raffiguranti romantici ed emozionanti paesaggi con alcuni tra i personaggi più famosi tratti dai film animati della celebre azienda (ricordiamo: Biancaneve e i sette nani, Pinocchio, Fantasia, Dumbo, Bambi, Cenerentola, Alice nel Paese delle Meraviglie, Peter Pan, Lilli e il vagabondo, La bella addormentata nel bosco, Il libro della giungla, Gli Aristogatti, Le avventure di Winnie the Pooh, La sirenetta, La bella e la bestia, Aladdin, Il re leone, Pocahontas, Mulan, La principessa e il ranocchio e Rapunzel).
La serie è intitolata The Disney Dreams Collection by Thomas Kinkade.


Fede


Thomas Kinkade, di fede cristiana, accreditava a Dio la propria capacità e l'ispirazione per creare i suoi quadri. Il suo obiettivo come artista fu quello di toccare le persone di tutte le fedi, per portare la pace e la gioia nella loro vita attraverso le immagini che creava. Molte immagini contengono anche specifiche allusioni a certi passaggi della Bibbia.


Premi



Filmografia


Nel novembre del 2008 è uscito in DVD un film (autoprodotto) sulla storia dell'Artista, dal titolo Thomas Kinkade's Christmas Cottage, nel quale si svela la vicenda che lo ispirò nella realizzazione della sua opera più celebre, The Christmas Cottage: il pericolo, corso dalla madre, di perdere il cottage di famiglia. Nel film, Kinkade è interpretato da Jared Padalecki, Marcia Gay Harden fa la parte della madre e Peter O'Toole è il mentore del giovane Kinkade, che esorta il suo promettente allievo: "Dipingi la luce, Thomas! Dipingi la luce!".


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 59992572 · ISNI (EN) 0000 0001 2135 3655 · Europeana agent/base/68383 · ULAN (EN) 500279494 · LCCN (EN) n82069319 · GND (DE) 123514592 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82069319
Portale Biografie
Portale Pittura
  1. Lori Preuitt, Alcohol, Drugs Killed Thomas Kinkade: Autopsy, in NBC, May 8, 2012. URL consultato il May 8, 2012.

На других языках


[de] Thomas Kinkade

Thomas Kinkade (* 19. Januar 1958 in Sacramento, Kalifornien; † 6. April 2012 in Los Gatos, Kalifornien[1]) war ein US-amerikanischer Massenmaler. Er bezeichnete sich selbst als „Painter of Light“, eine Bezeichnung, die er markenrechtlich schützen ließ, obwohl sie für den der Hochkultur zugehörigen Maler William Turner (1775–1851) lange vorher gebraucht wurde. Sein Werk besteht hauptsächlich aus sentimentalen Landschaftsdarstellungen mit allgemein akzeptierten Motiven (Bäume, Rehe, Hütten), deren Reproduktionen in den USA weite Verbreitung fanden. Seine Bilder wurden unter anderem per Versandhandel vertrieben. Dutzende seiner Werke wurden auch als Puzzles oder Motiven für Gebrauchsgegenstände wie Tassen oder Mousepads veröffentlicht.

[en] Thomas Kinkade

William Thomas Kinkade III (January 19, 1958 – April 6, 2012)[2][3] was an American painter of popular realistic, pastoral, and idyllic subjects.[3] He is notable for achieving success during his lifetime with the mass marketing of his work as printed reproductions and other licensed products by means of the Thomas Kinkade Company. According to Kinkade's company, one in every twenty American homes owned a copy of one of his paintings.[4]

[fr] Thomas Kinkade

William Thomas Kinkade III, dit Thomas Kinkade[1], aussi connu sous le nom de The Painter of the Light, né le 19 janvier 1958 à Sacramento (Californie) et mort le 6 avril 2012 à Monte Sereno est un peintre réaliste américain du XXe siècle. Il a fait fortune grâce au tirage de masse de paysages enchanteurs et aussi grâce à ses œuvres qu'il vend via la Thomas Kinkade Company. D'après son entreprise, un américain sur vingt aurait l’un de ses tableaux.[2]
- [it] Thomas Kinkade

[ru] Кинкейд, Томас

Томас Кинкейд (англ. Thomas Kinkade; 1958, Сакраменто — 2012, Монте-Серено[1]) — американский художник, отличался распространением печатных репродукций своих работ, в частности его картины часто встречаются на пазлах. Он характеризовал себя как «Томас Кинкейд, Художник Света» (зарегистрированная торговая марка) и как «самый коллекционируемый ныне живущий художник Америки»[2]. Компания Media Arts, распространяющая продукцию Томаса Кинкейда заявляет, что в 1 из 20 домов США в той или иной форме есть одно из изображений, выполненное Кинкейдом. Искусство Кинкейда часто критиковалось за излишнюю коммерционализированность, называлось китчем.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии