Tiberio Titi (Firenze, 1578 – Firenze, 1637) è stato un pittore e ritrattista italiano, figlio del pittore Santi di Tito.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Secondo le Notizie de' Professori del Disegno da Cimabue in qua (Firenze 1681-1728) di Filippo Baldinucci lavorò nella bottega del padre e dopo la sua morte (1603) terminò alcune sue opere, tra cui:
Specializzatosi nella ritrattistica, lavorò per la nobiltà fiorentina e fu ritrattista ufficiale dei granduchi Medici, un'attività che gli diede una certa fama e gli fruttò commissioni in altre città italiane.
Il suo stile è magnificente ma legato a un calligrafismo idealizzato che ben si addice alle effigie aristocratiche.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71665327 · ISNI (EN) 0000 0000 6663 9510 · CERL cnp00576110 · Europeana agent/base/103587 · ULAN (EN) 500006658 · GND (DE) 123536952 · BNF (FR) cb14966455b (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-71665327 |
---|
![]() | ![]() |