Tommaso Aldrovandini (Bologna, 21 dicembre 1653 – Bologna, 23 ottobre 1736) è stato un pittore italiano appartenente alla famiglia Aldrovandini.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Allievo dello zio Mauro Aldrovandini, fu tra i più celebri quadraturisti italiani. Attivo a Bologna, ma anche in Liguria, fu maestro di suo figlio Pompeo Aldrovandini.
Altri progetti
Rezio Buscaroli, ALDROVANDINI, Tommaso, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 23016433 · ISNI (EN) 0000 0000 6680 984X · CERL cnp00568228 · Europeana agent/base/99292 · ULAN (EN) 500009970 · LCCN (EN) nr89016554 · GND (DE) 122158822 · BNF (FR) cb16296274r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr89016554 |
---|
![]() | ![]() |