art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Tommaso Minardi (Faenza, 4 dicembre 1787 – Roma, 12 gennaio 1871) è stato un pittore italiano.

Carl Adolf Senff, Ritratto di Tommaso Minardi (1821), Perugia, Museo dell'Accademia di Belle Arti
Carl Adolf Senff, Ritratto di Tommaso Minardi (1821), Perugia, Museo dell'Accademia di Belle Arti

Biografia


Monumento a Minardi nel cimitero del Verano di Roma
Monumento a Minardi nel cimitero del Verano di Roma

Studiò l'arte, e il disegno in particolare, presso la scuola privata di Giuseppe Zauli. Nel 1803 si trasferisce a Roma per proseguire gli studi artistici, grazie ad un sussidio, della durata di cinque anni, assegnatogli dalla Compagnia di San Gregorio; a testimonianza dei progressi compiuti, ogni anno era tenuto ad inviare a Faenza una sua opera. Nel 1810 vince un concorso istituito dall'Accademia di belle arti di Bologna e si garantisce di conseguenza un pensionato triennale a Roma, dove opererà per tutto l'arco della sua esistenza, relazionandosi con i personaggi più in vista della vita artistica e politica della città.

Cresce negli ambienti del Neoclassicismo romano, frequentando Felice Giani, Vincenzo Morani e Vincenzo Camuccini, ma non viene completamente preso dal formalismo e dalla teatralità allora in voga. Non dipinge molto, ma in compenso disegna moltissimo e con singolare abilità, prediligendo temi letterari e storici.

Notevole la sua attività di insegnante: dal 1819 al 1822 è direttore dell'Accademia di Belle Arti di Perugia, dal 1821 al 1858 è professore di disegno presso l'Accademia di San Luca in Roma dove aveva lo studio in Piazza Venezia nel Palazzo Doria-Panfili[1].

Oltre ad insegnare, Minardi assume cariche pubbliche nell'ambito della tutela e restauro dell'immenso patrimonio artistico pubblico e privato della città. Col tempo Minardi vede rafforzarsi la propria autorevolezza: gli incarichi pubblici si fanno sempre più frequenti fino a consolidare la sua posizione di artista ufficiale del governo pontificio. Ininterrotta rimane la sua attività di maestro di più generazioni di artisti di ogni provenienza, fra cui Gaetano Palmaroli (1800-1853), Luigi Fontana (1827-1908), Paolo Mei (1831-1900), Ferdinando Cicconi (1831-1886). Per gli studi su Minardi, sono assai noti, agli esperti, i fondi, contenenti disegni, taccuini e lettere, conservati nelle biblioteche di Faenza e di Forlì.

Opere di Tommaso Minardi sono conservate nelle gallerie d'arte di Faenza, Firenze e Roma, nella collezione d'arte della Cassa dei Risparmi di Forlì, al Museo Carandente, Palazzo Collicola - Arti visive di Spoleto e nell'archivio storico dell'Accademia di San Luca di Roma.


Onorificenze


Cavaliere dell'Ordine del Moro (Stato Pontificio)
 1837

Opere



Allievi



Note


  1. Minardi faentino. Accademico di merito di San Luca, e Segretario del Consiglio Accademico. Studio Piazza di Venezia nel Palazzo Doria-Panfili. Fonte: Enrico de Keller, Heinrich Keller Elenco di tutti i pittori, scultori, architetti miniatori, incisori in gemme e in rame scultori in metallo e mosaicisti – aggiunti: gli scalpellini, pietrari, perlari ed altri artefici compilato ad uso degli stranieri da Enrico de Keller membro della Pontificia Accademia Romana d'Archeologia – Roma per Mercurj e Robaglia 1830 Incisori di cammei, intagli e conii pag. 88.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 64788091 · ISNI (EN) 0000 0000 6630 151X · SBN RAVV052636 · BAV 495/121408 · CERL cnp01441477 · ULAN (EN) 500024668 · LCCN (EN) n83014558 · GND (DE) 117578487 · CONOR.SI (SL) 248644195 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83014558
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[en] Tommaso Minardi

Tommaso Minardi (December 4, 1787 – January 12, 1871) was an Italian painter and author on art theory, active in Faenza, Rome, Perugia, and other towns. He painted in styles that transitioned from Neoclassicism to Romanticism.

[es] Tommaso Minardi

Tommaso Minardi (Faenza, 4 de diciembre de 1787-12 de enero de 1871) fue un pintor italiano perteneciente al movimiento purista italiano, siendo su principal representante en Roma.

[fr] Tommaso Minardi

Tommaso Minardi (Faenza, 4 décembre 1787 - Rome, 12 janvier 1871) est un peintre italien cosignataire et principal représentant à Rome du purisme italien, mouvement romantique inspiré par le Trecento et le Quattrocento, né dans le sillage du mouvement nazaréen allemand.
- [it] Tommaso Minardi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии