art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Tommaso degli Stefani (Napoli, 1231Napoli, 1310) è stato un pittore italiano attivo a Napoli.


Biografia


Bernardo De Dominici, nelle sue Vite dei pittori napoletani, tenta di dimostrare che l'arte fu praticata a Napoli da questo maestro prima del tempo di Cimabue, e che in quel periodo aveva raggiunto a Napoli una qualità migliore di quella coeva a Firenze. Questo artista nacque a Napoli nel 1231. Si basò sui resti dell'arte greca che erano stati conservati nei templi e negli edifici pubblici della sua città, e dipinse diverse opere per le chiese di San Francesco e Santa Maria delle Grazie prima dell'anno 1260, quando venne ingaggiato dall'arcivescovo di Napoli per ornare la cappella del suo palazzo. Diverse altre sue opere sono descritte da Dominici. Morì nel 1310. Aveva un fratello, Pietro degli Stefani, anch'egli pittore, ma era più famoso come scultore.[1]


Note


  1. Bryan, 1886.

Bibliografia


Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers, London, George Bell & Sons, 1886.

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/128321
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Tommaso degli Stefani

Tommaso degli Stefani (1231–1310) was an Italian artist, working in Naples.
- [it] Tommaso degli Stefani



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии