art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Tomonori Toyofuku (Kurume, 24 ottobre 1925Fukuoka, 18 maggio 2019) è stato uno scultore e designer giapponese.


Biografia


Tomonori Toyofuku nasce nel 1925 a Kurume, nell'isola di Kiushu, in Giappone. Frequenta l'Università Kokugakuin, nella quale studia letteratura giapponese antica nel 1946 decide di dedicarsi alla scultura in legno seguendo gli insegnamenti di Tominaga Chodo. Nel 1950 espone per la prima volta in una collettiva del gruppo giapponese d'avanguardia Shinseisaku-Kyokai, di seguito diventerà membro nel 1957. Le sue opere fondono sensibilità moderna e concezione della forma propria dell'antica arte giapponese. La sua prima mostra personale si tiene alla Tokyo Gallery di Tokyo nel 1960, sempre nello stesso anno partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia.

Negli anni '60 espone molto in Europa. Nel 1961 partecipa al Concorso Internazionale di Architettura e Arte di Copenhagen. In Italia espone alla Galleria del Cavallino di Venezia e nella Galleria del Naviglio. Nel 1964 espone una personale alla Biennale di Venezia, partecipa e si aggiudica la vittoria al Carnegie International di Pittsburgh riceve il William Frew Memorial Prize. Espone alla Biennale di San Paolo del 1965 e due anni dopo partecipa al Concorso internazionale del Bronzetto di Padova, dove la sua opera riceve il secondo premio.

L'artista, offre la sua originale espressione astratta manifestandola nelle sculture di bronzo, legno di mogano o pietra traforate ripetendo un motivo ovoidale infinite volte, con infinite variazioni, ha creato gioielli e monumenti pubblici come la fontana in granito a Kurume (1983) e la scultura commemorativa in ferro nel porto di Fukuoka (1997). Le sculture di Toyofuku fanno ormai parte delle più importanti collezioni pubbliche e private; si trovano al Museum of Modern Art di New York, al National Museum of Modern Art di Tokyo, alla Albright-Knox Art Gallery di Buffalo e alla Galleria d'Arte Moderna di Roma. Tomonori Toyofuku si è trasferito nel 1960 a Milano, dove ha vissuto e lavorato fino a ritrasferirsi in Giappone nel 2003.

Muore il 18 maggio 2019 nell'ospedale di Fukuoka[1].


Musei dove è esposto



Note


  1. (EN) Japanese sculptor Tomonori Toyofuku dies at 94, in Mainichi Daily News, 20 maggio 2019. URL consultato l'8 giugno 2019 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2019).

Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 17122920 · ISNI (EN) 0000 0000 5244 5467 · LCCN (EN) nr96026990 · GND (DE) 1015187129 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr96026990
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Design

На других языках


[de] Tomonori Toyofuku

Tomonori Toyofuku (japanisch 豊福 知徳; geboren 18. Februar 1925 in Kurume (Präfektur Fukuoka); † 18. Mai 2019 in Fukuoka[1]) war ein japanischer Bildhauer der Shōwa-Zeit.

[fr] Tomonori Toyofuku

Tomonori Toyofuku est un artiste sculpteur abstrait japonais du XXe siècle, né en 1925 à Kurume (ville de la préfecture de Fukuoka) et mort le 18 mai 2019 à Fukuoka[1]. Actif en Italie depuis 1960.
- [it] Tomonori Toyofuku



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии