Tullio Mazzotti (Savona, 11 maggio 1957) è un ceramista e pittore italiano.
Tullio Mazzotti
Biografia
Tullio Mazzotti nasce a Savona l'11 maggio del 1957 ed è il figlio primogenito di Rosanna Argenta e Giuseppe Bepi Mazzotti.
È alla quarta generazione dei Mazzotti ceramisti di Albisola.
La carriera di Tullio si divide tra l'arte e lo sport.
Come artista, seguendo la tradizione dei Mazzotti di Albisola (il nonno Tullio d'Albisola è tra i firmatari del Manifesto futurista della Ceramica e Aereoceramica) predilige la ceramica e la pittura, espone in vari musei e si rende promotore del Comitato di Rigore Artistico, per promuovere l'Arte e gli artisti nel territorio.
Come sportivo si dedica all'atletica, allo sci ed al windsurf, fondando insieme ad altri amici il Mirage Windsurfing Club, una delle associazioni più vecchie in Italia per la pratica del windsurf.
La sua prima mostra, con l'amico Flavio Roma, risale al 1969, presso la Galleria Alba Docilia in Albisola Capo dove espone delle sculture Ceramiche Boom.
Dopo la morte della mamma Rosanna, nel 1985 entra a lavorare nella Fabbrica Mazzotti per occuparsi della produzione ceramica, dei rapporti con gli artisti e dell'organizzazione di eventi cultuali.
Nel 1987 con la consulenza di Fulvio Rosso e la collaborazione di Antonella Marotta allestisce il primo Museo d'Arte Ceramica Contemporanea nelle Albisole.
Successivamente, nel 1999, con l'aiuto di Paula Cancemi, allestisce il percorso museale nel Giardino, che in seguito diverrà sede di manifestazioni culturali e luogo di ritrovo per l'arte albisolese.
Nel 1993 ha ideato e scritto il Disciplinare di produzione per il Marchio Ceramica Artistica di Tradizione, poi approvato dai due Comuni Albisolesi e integrato nella legge 188/90 per la tutela delle zone di antica produzione ceramica
Tullio Mazzotti al lavoro nel laboratorio
Nel 1995 entra nel Consiglio Comunale di Albissola Marina e dal 1999 al 2000 ricopre l'incarico di Consigliere alla Cultura.
Nel 2005 diventa titolare della Manifattura G.Mazzotti 1903.
L'attività artistica
Dalla prima mostra del 1969 Tullio Mazzotti espone in diverse mostre nazionali ed internazionali.
Negli anni Settanta espone presso gallerie di Monaco di Baviera, Faenza, Firenze, e negli anni Ottanta e Novanta partecipa ad eventi artistici a Genova, Albisola, Torino, Amsterdam, tra cui ricordiamo "Vietato Calpestare l'erba" nel 2002, "Opera aperta" nel 2004 e "L'arte non è rumenta" nel 2005.
Presenze nei musei
Tullio Mazzotti - ritratto dell'artista
Museo della Ceramica di Fiorano (Modena)
Museo della Piastrella Industriale Sacmi di Imola (Bologna)
Museo Internazionale della Ceramica di Faenza (Forli)
Giardino Museo Giuseppe Mazzotti 1903 di Albisola (Savona)
Raccolta d'Arte “Le Maschere di Ubaga” Comune di Pieve di Teco (Imperia)
Parco del Sojo, Comune di Lusiana (Vicenza)
Museo della Ceramica di Nove (Bassano)
Museo dei Cuchi di Roana Cesuna (Vicenza)
Museo della Ceramica di Laveno (Varese)
L'attività sportiva
È maestro di sci; nell'ambito agonistico vince due titoli italiani master nel 1998 (slaom speciale e supergigante). È più volte campione regionale nelle varie specialità dello sci alpino.
Nel 1978 vince i Campionati Leo Club d'atletica primeggiando nei 110 ostacoli, negli 800 e nei 400 metri piani dove fa registrare il record italiano. Sempre nell'ambito del Lions, vince nel 2001 il Campionato italiano di sci alpino.
Incarichi ricoperti
1999: Consigliere incaricato alla cultura del Comune di Albissola Marina
1999/2001: Vicepresidente dell'Associazione Ceramisti di Albisola
1997/1998: Segretario del Comitato di Disciplinare per l'applicazione del marchio D.O.C. Legge 188/90
2002: Membro costituente della Fondazione Giuseppe Mazzotti 1903 che oggi gestisce l'omonimo Museo
1994: Ideatore de il Tornio, Notiziario Culturale della Ceramica (edito dall'Associazione Ceramisti di Albisola), poi direttore editoriale e oggi editore
2001: Fondatore del Comitato di Rigore Artistico, movimento d'opinione indipendente con sede in Pozzo Garitta Albisola
2002/2004: Membro della Commissione Museale Manlio Trucco del Comune di Albisola Superiore
2005/2006: Membro della Commissione Nazionale Ceramica della Confartigianato
1999/2004 - 2007/2010: Presidente del Mirage Winsurfing Club Circolo Velico
Bibliografia
"La fabbrica e la sua produzione" (a cura di A. Marotta. R. Zelatore), II Tomo edito in occasione del centenario della Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903, Albisola, 2004.
"Omaggio a Torido" (F. Marzinot), Ed. Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903, Albisola, 1988.
"Nelle terre dei Della Rovere" (a cura di Germano Beringheli e Riccardo Zelatore), Catalogo della mostra, Comune di Albissola Marina e Comune di Urbania, 2008
"Traduzioni d'immagine – dialogo artistico tra pittura e fotografia" (a cura di Silvia Campese), cat. Mostra La Stella Arte Contemporanea, 2009
"Tullio Mazzotti Pittore" (a cura di Silvia Campese, Roberto Giannotti, Rolando Giovannini), Marco Sabatelli Editore, 2009
"Dizionario degli artisti savonesi" (a cura di Ferdinando Molteni), De Ferrari Editore, 2009
"Il Piatto dell'Estate 2010" (a cura di Silvia Campese, LIONS Savona Torretta), Marco Sabatelli Editore, 2010
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии