Unkoku Togan (雲谷 等顔?; Nagasaki, 1547 – Yamaguchi, 1618) è stato un pittore giapponese del periodo Azuchi-Momoyama[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
|
Nato in una famiglia privilegiata, come secondo figlio di Hara Naoie, signore del castello di Nokomi nella provincia di Hizen.
Dopo aver iniziato come artista della scuola Kano, il lavoro di Togan prenderà la propria ispirazione dallo stile di Sesshu. Ha dipinto paesaggi realistici, di solito inchiostro su carta.
Ha lavorato presso il signore Mori della prefettura di Yamaguchi. In seguito, è diventato un monaco buddista ed abate del tempio di Unkoku-uno.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 33162794 · ISNI (EN) 0000 0000 8218 1407 · CERL cnp01094568 · Europeana agent/base/155821 · ULAN (EN) 500121338 · LCCN (EN) n78027434 · GND (DE) 132554666 · NDL (EN, JA) 00272433 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78027434 |
---|
![]() | ![]() |