art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Vincenzo Acquaviva (Foggia, 5 agosto 1832Napoli, 7 settembre 1902) è stato un pittore italiano.


Biografia


Vincenzo Acquaviva nasce a Foggia nel 1832. Ancora bambino, all'età sette anni, fu allievo del ritrattista Domenico Caldara a Foggia. Nel 1848 entrò all'Istituto di Belle Arti di Napoli, dove ha studiato arte ricevendo una borsa di studio dalla sua città natale e poi la provincia potrebbe proseguire gli studi con più tranquillità. Fu allievo di Francesco Saverio Altamura.

Nel 1850, ha fatto una copia di Abele del Caldara per la sua città natale. Alla Esposizione Nazionale di Firenze del 1861 invia l'opera Preghieraì, che ottiene un grande successo. Nel 1866, la sua pittura di Il Carattere Delle Donne italiane si è aggiudicò il primo premio medaglia d'oro in una esposizione a Utrecht.

Dal 1877 ha lavorato solo come ritrattista, dipinse il Cardinale Vicario di Valletta, il conte Michele Pironti, la signora Correnti e il comandante Minervino.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàEuropeana agent/base/138236
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Vincenzo Acquaviva

Vincenzo Acquaviva (1832 – September 7, 1902) was an Italian painter.

[fr] Vincenzo Acquaviva

Vincenzo Acquaviva, né le 5 août 1832 à Foggia et mort le 7 septembre 1902 à Naples, est un peintre italien.
- [it] Vincenzo Acquaviva



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии