art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Vincenzo Boniforti (Vigevano, 1866Borgio Verezzi, 27 settembre 1904) è stato un pittore italiano.

Fu allievo del vigevanese Giovan Battista Garberini, di cui fu il più fedele discepolo, e quindi studente a Brera. Dopo il ritiro del maestro, divenne a sua volta direttore alla Scuola di Disegno e Decorazione dell'Istituto d'Arte Roncalli di Vigevano e partecipò a varie esposizione d'arte con dipinti di ispirazione verista: “I Due vecchi”, esposto a Genova nel 1884, e ritratti di personaggi di famiglia, esposti a Torino nel 1891 e a Genova nel 1892. Morì a Borgio Verezzi vicino a Savona a soli 38 anni cadendo da un'impalcatura per un sospetto malore.


Opere


Vincenzo Boniforti, Ultima Cena, Chiesa di San Michele Arcangelo, Olevano di Lomellina
Vincenzo Boniforti, Ultima Cena, Chiesa di San Michele Arcangelo, Olevano di Lomellina

Fra le sue opere su tela si conservano una pala d'altare raffigurante "San Fermo e Rustico", realizzata per il consorzio degli agricoltori della Chiesa del Carmine (ora conservata presso la Curia vigevanese), la tela "I due Vecchi", la tela "La Famiglia Basletta" (ora nella Pinacoteca Civica di Vigevano), la piccola tavola "la Marina" e la tela "Cola di Rienzo" (1884), conservata nella raccolta dell'Ospedale di Vigevano. La sua attività è documentata anche da numerosi affreschi segnalati fra la Lombardia occidentale e la Liguria:


Bibliografia


Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии