Vincenzo Brenna (Roma, 20 agosto 1741 – Dresda, 17 maggio 1820) è stato un architetto e pittore svizzero-italiano.
![]() |
Questa voce sugli argomenti pittori svizzeri e architetti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Visitò Roma e Varsavia, e poi fu attivo soprattutto nell'Impero russo, a partire dal 1783 a San Pietroburgo, dove ampliò la reggia di Pavlovsk e il Michajlovskij Zamok, con Vasilij Ivanovič Baženov. Proseguì la costruzione della Cattedrale di Sant'Isacco, iniziata da Antonio Rinaldi.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 35263078 · ISNI (EN) 0000 0000 8039 9517 · CERL cnp00552301 · Europeana agent/base/6821 · ULAN (EN) 500016399 · LCCN (EN) n86060928 · GND (DE) 119296764 · WorldCat Identities (EN) viaf-35263078 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |