art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Vincenzo Rustici (Siena, 15561632[1]) è stato un pittore italiano della Scuola senese, attivo tra il XVI ed il XVII secolo.

Vincenzo Rustici, Caccia ai tori nel Campo di Siena (1585)
Vincenzo Rustici, Caccia ai tori nel Campo di Siena (1585)
Vincenzo Rustici, La sfilata delle Contrade (1585)
Vincenzo Rustici, La sfilata delle Contrade (1585)

Fece parte di una famiglia di pittori: il padre Lorenzo era detto il Rustico[2] e il figlio Francesco veniva chiamato il Rustichino. Anche suo fratello maggiore Cristofano era pittore.

Fu allievo e collaboratore di Alessandro Casolani (di cui era cognato: nel 1582 la sorella Aurelia sposò Casolani[3]), e alla sua morte ne completò la Resurrezione di Lazzaro, posta poi all'interno della Basilica di San Francesco a Siena[4][5].


Opere


Tra le sue opere senesi:

Ed inoltre:


Note


  1. Roberto Barzanti, Alberto Cornice, Ettore Pellegrini, Iconografia di Siena: rappresentazione della città dal XIII al XIX secolo, Siena, Monte dei Paschi di Siena, 2006, a pag. 242.
  2. Lorenzo Rustici detto "Il Rustico", su mps.it. URL consultato il 20 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2010).
  3. Alessandro Bagnoli, Patrizia La Porta (a cura di), Il piacere del colorire: percorso artistico di Alessandro Casolani, 1552/53-1607 : guida alla mostra, Centro Di, 2002, a pag. 46, ISBN 978-88-7038-381-2.
  4. Francesco Gurrieri, La sede storica del Monte dei Paschi di Siena: vicende costruttive e opere d'arte, Le Monnier, 1988, pp. 376-378, ISBN 978-88-00-85604-1.
  5. Padre Maestro Luigi de Angelis (a cura di), Vita del B. Pietro Pettinajo Sanese del terz' ordine di San Francesco, Siena, Stamperia della Comunità ed Arcivescovile, presso Francesco Rossi e figlio, 1802, a pag. 125.
  6. Anna Benvenuti Papi, Siena. I luoghi della fede, Arnoldo Mondadori Editore, 2000, a pag. 95, ISBN 978-88-04-46782-3.
  7. Anna Benvenuti Papi, Siena. I luoghi della fede, Arnoldo Mondadori Editore, 2000, a pag. 114, ISBN 978-88-04-46782-3.
  8. Anna Benvenuti Papi, Siena. I luoghi della fede, Arnoldo Mondadori Editore, 2000, a pag. 129, ISBN 978-88-04-46782-3.
  9. Daniele Ceccherini, Gli oratori delle contrade di Siena, Betti, 1995, a pag. 62.
  10. Caccia dei tori in Piazza del Campo del 1546 [collegamento interrotto], su mps.it. URL consultato il 20 luglio 2013.
  11. Sfilata delle diciassette Contrade in Piazza del Campo nel 1546 [collegamento interrotto], su mps.it. URL consultato il 20 luglio 2013.

Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 25707847 · ISNI (EN) 0000 0000 6686 4320 · CERL cnp00667764 · ULAN (EN) 500027908 · LCCN (EN) nr91028961 · GND (DE) 130298417 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91028961
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Vincenzo Rustici

Vincenzo Rustici (* 1556 in Siena; † 1632 ebenda) war ein italienischer Maler, der im Stil der Schule von Siena malte.

[en] Vincenzo Rustici

Vincenzo Rustici (Siena, 1556 – Siena, 1632) was an Italian painter active in Siena. He was known for his religious compositions as well as his vedute showing public celebrations in Siena.[1]

[fr] Vincenzo Rustici

Vincenzo Rustici (Sienne, 1556-1632) est un peintre italien de l'école siennoise, actif à la fin du XVIe et au début du XVIIe siècle.
- [it] Vincenzo Rustici



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии