art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Vito Timmel, nato von Thümmel (Vienna, 19 luglio 1886 – Trieste, 1º gennaio 1949), è stato un pittore italiano.

Vito Timmel
Vito Timmel

Biografia


Nacque a Vienna, figlio del nobile tedesco Raphael von Thümmel e della contessa Adele Scodellari che si trasferirono a Trieste, città nella quale Vito frequentò la scuola per capi d'Arte sotto la guida del pittore Eugenio Scomparini. Si iscrisse successivamente alla Kunstgewerbeschule di Vienna che indirizzò la sua attività artistica verso il simbolismo e lo stile secessionista. Su di lui fu molto influente l'opera di Gustav Klimt, che proprio negli anni formativi di Timmel fu presente alla Biennale veneziana del 1910.

Dopo aver partecipato alla Prima guerra mondiale come riservista nell'esercito austroungarico, Timmel ritornò a Trieste dove si applicò oltre che alla pittura, alla grafica, alla cartellonistica e alla attività decorativa. Dopo una intensa attività espositiva, due matrimoni e un figlio, negli anni trenta la sua salute psichica si andò aggravando come anche rilevabile dal suo diario Il magico taccuino. Morì all'ospedale psichiatrico di Trieste dopo tre anni di ricovero, il 1º gennaio 1949.

Nel 2001 Claudio Magris pubblicò La mostra che aveva come protagonista Vito Timmel e nel 2003 sempre Magris ne ricavò una versione per il teatro per la regia di Antonio Calenda e con l'attore Roberto Herlitzka nella parte del pittore triestino[1]. Nel 2006 Calenda riallestì La mostra, ancora con Herlitzka[2].


Note


  1. Franco Cordelli, Timmel, la leggenda del pittore che incontrò se stesso, su Corriere della Sera, 10 aprile 2003, p. 37.
  2. Claudia Cannella, Herlitzka pittore pazzo per Magris - La straziante storia di Vito von Thümmel, morto in manicomio, in Corriere della Sera, 21 febbraio 2006, p. 17. URL consultato l'8 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 47607208 · ISNI (EN) 0000 0001 1636 0041 · LCCN (EN) n2010068433 · GND (DE) 121017699 · BNE (ES) XX4965481 (data) · BNF (FR) cb165987415 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2010068433
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Vito Timmel

Vito Timmel (geboren als Viktor von Thümmel 19. Juli 1886 in Wien, Österreich-Ungarn; gestorben 1. Januar 1949 in Triest, Freies Territorium Triest) war ein italienischer Maler.

[en] Vito Timmel

Vito Timmel (born Viktor von Thümmel; July 19, 1886 – January 1, 1949) was an Italian painter.

[es] Vito Timmel

Vito Timmel, nacido Viktor von Thümmel (Vienna, 19 de julio de 1886 - Trieste, 1 de enero de 1949) fue un pintor italiano.
- [it] Vito Timmel



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии