art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Vittorio Amedeo Rapous (1729 – Torino, 25 luglio 1800) è stato un pittore italiano.

Visione di Sant'Uberto, 1768
Visione di Sant'Uberto, 1768

Biografia


La sua famiglia era originaria di Racconigi, il padre era stato alle dipendenze del Re di Sardegna.[1] Dal 1748 al 1755 Vittorio Amedeo è elencato fra gli allievi della scuola di disegno di Claudio Francesco Beaumont a Torino.[2] Tra il 1754 e il 1760 aveva dipinto la tela di San Luca (conservata presso l'Accademia Albertina a Torino) e l'Annunciazione per la Chiesa della Santissima Annunziata a Torino. Nel 1768 lavorò a Torino nel Palazzo Reale e a Stupinigi dove per la cappella dipinse la pala della Visione di sant'Uberto, considerato uno dei suoi capolavori. Nel 1778 divenne professore di pittura nella Accademia Reale di Torino.[3]


Opere



Note


  1. Insinuazione di Torino, Archivio di Stato di Torino, anno 1735, libro 8, vol. 2, cc. 921v-922r
  2. O. Graffione, Vittorio Amedeo Rapous, in Beaumont e la Scuola del disegno. Pittori e scultori in Piemonte alla metà del Settecento, a cura di Giuseppe Dardanello, Cuneo 2011, p. 68
  3. Alessandro Baudi di Vesme, Schede Vesme, III, Torino 1968, p. 896

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95819774 · CERL cnp02160911 · ULAN (EN) 500022488 · GND (DE) 1100288120
Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии