Zanabazar, anche conosciuto come Öndör Gegeen Zanabazar (mongolo: Өндөр гэгээн Занабазар; 1635 – 1723), è stato un monaco buddhista e scultore mongolo.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti religiosi e scultori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti religiosi e scultori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Fu il primo Jebtsundamba Khutuktu, capo spirituale del Buddhismo tibetano per i Khalkha della Mongolia esterna.
Nel 1640 fu riconosciuto dal Panchen Lama e dal Dalai Lama come Buddha vivente e ricevette il suo seggio a Örgöö, dopo situato a Övörkhangai, a 400 miglia dal sito attuale di Ulaanbaatar, come capo della tradizione Gelug in Mongolia. Nel 1647 a 12 anni fondò il monastero Shankh.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 50022948 · ISNI (EN) 0000 0000 8178 7597 · CERL cnp00540427 · Europeana agent/base/795 · ULAN (EN) 500332390 · LCCN (EN) n88265855 · GND (DE) 118856480 · BNF (FR) cb12389203c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n88265855 |
---|
![]() | ![]() |