Émile Robert Wegelin (Lione, 24 dicembre 1875 – Lione, 26 giugno 1962) è stato un canottiere e pittore francese. Aveva origini svizzere.
![]() |
Questa voce sull'argomento canottieri francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Émile Wegelin | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Canottaggio ![]() | ||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||
? | Club Nautique de Lyon | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da canottiere, Wegelin partecipò all'Olimpiade 1900 di Parigi nella gara di quattro con, in cui vinse la medaglia d'argento assieme a Georges Lumpp, Charles Perrin e Daniel Soubeyran.
Wegelin fu, in patria, un pittore piuttosto conosciuto. La sua arte fu influenzata soprattutto da pittori francesi post-impressionisti e molti dei suoi quadri furono esposti in Francia, Svizzera e Germania. I suoi modelli preferiti furono i paesaggi naturali.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|
1900 | Olimpiadi | ![]() |
Canottaggio - Quattro con | ![]() |
![]() | ![]() |