art.wikisort.org / calendar / it / 18_ottobre
Search

langs: 18 октября [ru] / october 18 [en] / 18. oktober [de] / 18 octobre [fr] / 18 ottobre [it] / 18 de octubre [es]

days: 15 ottobre / 16 ottobre / 17 ottobre / 18 ottobre / 19 ottobre / 20 ottobre / 21 ottobre


Artista / Artist


#1 Lucas van Uden

Lucas van Uden ( Anversa , 18 ottobre 1595 – Anversa , novembre 1672 ) è stato un pittore e incisore fiammingo specializzato in paesaggi . Questa voce o sezione sull'argomento pittori belgi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Paesaggio alpino , dipinto di Lucas van Ud

#2 Philip Fruytiers

Philip Fruytiers noto anche come Philip Fruijtiers e Philip Fruitiers ( Anversa , 10 gennaio 1610 – Anversa , 19 giugno 1666 ) è stato un pittore e incisore fiammingo del periodo barocco . Fino agli anni 1960 era conosciuto soprattutto per alcuni ritratti in miniatura di acquerelli e tempere . Da al

#3 Alessandro Allori

Alessandro Allori ( Firenze , 31 maggio 1535 – Firenze , 22 settembre 1607 ) è stato un pittore italiano . Talvolta soprannominato Il Bronzino , dal nome del suo maestro, per questo è spesso confuso con Agnolo Bronzino . Autoritratto , 1555

#4 Ireneo Janni

Ireneo Janni ( Atri , 1946 ) è un pittore , scultore e architetto italiano . Questa voce o sezione sull'argomento pittori non è ancora formattata secondo gli standard . Autoritratto , olio su tavola, 1990

#5 Luca Giordano

Luca Giordano ( Napoli , 18 ottobre 1634 – Napoli , 12 gennaio 1705 ) è stato un pittore italiano , attivo soprattutto a Napoli , Madrid , Firenze , Venezia e Roma . Autoritratto (1690 ca.) - Quadreria del Pio Monte della Misericordia, Napoli Autoritratto (1670 ca.) - Galleria degli Uffizi, Firenze

#6 Jacques Baseilhac

Jacques Baseilhac ( Trébons , 1874 – Savigny-sur-Orge , 1903 ) è stato un pittore e incisore francese . Jacques Baseilhac La soupe à la chambrée - Cromolitografia per L'Estampe moderne 1899 Jacques Baseilhac Les gueux per L'Assiette au beurre il 18 ottobre 1903

#7 Franco Battiato

Franco Battiato , all'anagrafe Francesco Battiato ( Ionia , 23 marzo 1945 – Milo , 18 maggio 2021 ), è stato un cantautore , compositore , scrittore , regista , pittore e politico italiano . Disambiguazione – "Battiato" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Battiato (disambigua) . Fr

#8 Raffaele Monti

Raffaele Monti ( Milano , 1818 – 16 ottobre 1881 [1] ) è stato uno scultore e poeta italiano . Raffaele Monti ritratto nel 1861

#9 Luca Postiglione

Luca Postiglione ( Napoli , 18 ottobre 1876 – Napoli , 27 agosto 1936 ) è stato un pittore italiano . Pastore con cornamusa

#10 Rocco Marconi

Rocco Marconi ( Venezia , 1480-1490 – prima del 13 maggio 1529 ) è stato un pittore italiano , documentato a Venezia dal 1504 al 1529 .

#11 Arcangela Paladini

Arcangela Paladini ( Pistoia , 29 settembre 1596 – Firenze , 18 ottobre 1622 ) è stata una pittrice , cantante e poetessa italiana , affermatasi giovanissima. Era molto esperta anche nell'arte del ricamo. Arcangela Paladini, Autoritratto , ( 1621 ), Corridoio vasariano , Firenze

#12 Bartolomeo Vandoni

Bartolomeo Vandoni , noto anche con lo pseudonimo di Ghiandone ( Oleggio , 11 giugno 1603 – Oleggio , 18 ottobre 1676 ? [1] ), è stato un pittore italiano . Sant'Anna, Santa Domenica e il rev. Gaudenzio Bovio della chiesa di Sant'Anna (1629 ca)

#13 Louis-Maurice Boutet de Monvel

Louis-Maurice Boutet de Monvel ( Orléans , 18 ottobre 1850 – Parigi , 16 marzo 1913 ) è stato un pittore e illustratore francese . Louis-Maurice Boutet de Monvel

#14 Pietro Piani

Pietro Piani ( Faenza , 13 febbraio 1770 – Bologna , 18 ottobre 1841 ) è stato un pittore e decoratore italiano . Uccello sul ramo

#15 John Vanderlyn

John Vanderlyn ( Kingston , 18 ottobre 1775 – Kingston , 23 settembre 1852 ) è stato un pittore statunitense Fu uno dei primi pittori americani a formarsi a Parigi , oltre che uno dei maggiori artefici della diffusione del neoclassicismo negli Stati Uniti [1] . Autoritratto , 1800 ( New York , Metro

#16 Abraham Willaerts

Abraham Willaerts ( Utrecht , 13 giugno 1603 – Utrecht , 18 ottobre 1662 ) è stato un pittore olandese . Questa voce sull'argomento pittori olandesi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Un armatore con la famiglia

#17 Lesser Ury

Lesser Ury , nato Leo Lesser Ury ( Birnbaum , 7 novembre 1861 – Berlino , 18 ottobre 1931 ), è stato un pittore e stampatore tedesco , associato alla Scuola di pittura di Düsseldorf . Vor dem Café Questa voce o sezione sull'argomento pittori non è ancora formattata secondo gli standard .

#18 Victor-Jean Nicolle

Victor-Jean Nicolle ( Parigi , 18 ottobre 1754 – Parigi , 26 gennaio 1826 ) è stato un pittore francese . Questa voce sull'argomento pittori francesi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . La Senna vista dal Louvre, di Victor-Jean Nicolle

#19 Lorenzo Lotto

Lorenzo Lotto ( Venezia , 1480 – Loreto , 1556 / 1557 ) è stato un pittore italiano . Autoritratto (?) attribuito a Lotto, [1] Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid Fu tra i principali esponenti del Rinascimento veneziano del primo Cinquecento, sebbene la sua indole originale e anticonformista lo abbia p

#20 Orazio Costante Grossoni

Orazio Costante Grossoni ( Milano , 18 ottobre 1867 – Milano , 18 maggio 1952 ) è stato uno scultore italiano . La seminatrice ( Fondazione Cariplo )


Artista / Artist: Search more / Искать ещё "18 ottobre"


Museo / Museum


#1 Guggenheim Museum Bilbao

Il Guggenheim Museum Bilbao è un museo di arte contemporanea situato in un edificio progettato dall'architetto canadese Frank O. Gehry . Si trova a Bilbao nei Paesi Baschi , nel nord della Spagna . Il Guggenheim di Bilbao è uno dei vari musei della Fondazione Solomon R. Guggenheim . Guggenheim Museu

#2 Fondazione Burri

La Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri , detta Fondazione Burri , nasce nel 1978 per volontà dello stesso pittore Alberto Burri , con una prima donazione di 32 opere.

#3 Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

Il Mart , Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto è un centro museale del Trentino . La sede principale si trova a Rovereto in corso Bettini 43 dove si espongono principalmente opere d' arte moderna e contemporanea . La sezione di Trento del museo è ospitata, a partire dal 19 otto

#4 Fondazione Tito Balestra

La Fondazione "Tito Balestra" è un museo italiano d' arte moderna e contemporanea , situato nei locali del Castello Malatestiano di Longiano . Al suo interno ospita una delle raccolte d'arte moderna e contemporanea più ricche dell' Emilia-Romagna . Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia

#5 Pinacoteca civica di Follonica

La Pinacoteca civica di Follonica è un museo d'arte contemporanea situato a Follonica ( GR ). Pinacoteca civica di Follonica L'edificio della pinacoteca Ubicazione Stato   Italia Località Follonica Indirizzo Piazza del Popolo, 1 Coordinate 42°55′16.72″N 10°45′23.44″E Caratteristiche Tipo Pinacoteca


Museo / Museum: Search more / Искать ещё "18 ottobre"


Pittura / Painting


#1 Porta Virtutis

La Porta Virtutis è un dipinto a olio su tela (159x112 cm) di Federico Zuccari , databile al 1585 circa (post 1581) e conservato nella Galleria nazionale delle Marche di Urbino . È la riproduzione di un precedente cartone satirico che fu causa di uno scandalo per l'artista e lo coinvolse in un proce

#2 Cristo risorto (Tiziano)

Il Cristo risorto è un dipinto del pittore Tiziano Vecellio realizzato circa 1511 - 1512 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze . Cristo risorto Autore Tiziano Vecellio Data 1511-1512 Tecnica olio su tavola Dimensioni 133,2×83,2   cm Ubicazione Galleria degli Uffizi [1] , Firenze

#3 Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi

Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d'Assisi è un dipinto a olio su tela realizzato dal pittore italiano Caravaggio . Questa voce o sezione sull'argomento dipinti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d'Assisi Autore Michela

#4 Libreria Piccolomini

La Libreria Piccolomini è un ambiente monumentale della cattedrale di Siena . Situata lungo la navata sinistra, prima del transetto, fu fatta costruire nel 1492 dall' arcivescovo di Siena , cardinale Francesco Piccolomini Todeschini (poi papa Pio III ) per custodire il ricchissimo patrimonio librari

#5 Trittico di Sant'Andrea

Il trittico di Sant'Andrea è una serie composta di tre dipinti realizzati da Alessandro Varotari detto il Padovanino nel 1631 per l'antica chiesa di Sant'Andrea a Bergamo. [1] Trittico di Sant'Andrea Autore Alessandro Varotari Data 1631 Tecnica Olio su tela Ubicazione Chiesa di Sant'Andrea , Bergamo


Pittura / Painting: Search more / Искать ещё "18 ottobre"


Ricercatore / Researcher


#1 Nello Tarchiani

Nello Tarchiani ( Roma , 1878 – Pisa , 18 ottobre 1941 ) è stato un critico d'arte e museologo italiano .

#2 Charles Baudelaire

Charles Pierre Baudelaire /ʃaʁl pjɛʁ bod'lɛ:ʁ/ ( audio [ ? · info ] ; Parigi , 9 aprile 1821 – Parigi , 31 agosto 1867 ) è stato un poeta , scrittore , critico letterario , critico d'arte , giornalista , filosofo , aforista , saggista e traduttore francese . Disambiguazione – "Baudelaire" rimanda qu


Ricercatore / Researcher: Search more / Искать ещё "18 ottobre"


Scultura / Sculpture


#1 Monumento a Napoleone III

Il monumento a Napoleone III e all'Esercito Francese è un monumento commemorativo, opera dello scultore Francesco Barzaghi (1839-1892), posto nel Parco Sempione di Milano . Sulla sommità è posta una statua equestre di Napoleone III , mentre sul sottobasamento sono riportati i nomi di caduti francesi

#2 San Giovanni Evangelista (Baccio da Montelupo)

La statua di San Giovanni Evangelista di Baccio da Montelupo fa parte del ciclo delle quattordici statue dei protettori delle Arti di Firenze nelle nicchie esterne della chiesa di Orsanmichele . Fu commissionata dall' Arte della Seta e risale al 1515 . È in bronzo ed è alta 266 cm. Oggi si trova con

#3 Monumento all'imperatore Guglielmo I

Il monumento all'imperatore Guglielmo ( in tedesco Kaiser-Wilhelm-Denkmal ), vicino alla città di Porta Westfalica nella contea di Minden-Lübbecke nel Nord Reno-Westfalia , è un monumento colossale sopra la gola del Weser di Porta Westfalica, la "Porta della Westfalia ". Fu eretto per onorare il pri


Scultura / Sculpture: Search more / Искать ещё "18 ottobre"




Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии