art.wikisort.org - Museo

Search / Calendar

Il civico museo-studio Francesco Messina è collocato all'interno della chiesa sconsacrata di San Sisto al Carrobbio, in via San Sisto 4/A, nel cuore dell'antica zona romana di Milano.

Civico museo-studio Francesco Messina
Ubicazione
Stato Italia
LocalitàMilano
Indirizzovia San Sisto, 4/a e Via San Sisto 4, 20123 Milano
Coordinate45°27′38.59″N 9°10′54.14″E
Caratteristiche
Tipoarte figurativa
Istituzione1974
Apertura1974
Visitatori6 216 (2020)
Sito web

Descrizione


La chiesa, edificata per volontà di Federico Borromeo all'inizio del secolo XVII, su fondamenta del periodo longobardo, negli anni attorno al 1970 era in stato di abbandono e degrado da anni, e destinata alla demolizione.

In questi anni, Francesco Messina, artista siciliano, ma milanese di adozione, invia la richiesta al Comune di Milano di concessione dell'edificio in comodato a vita per l'utilizzo come studio in cambio del restauro completo della chiesa e dell'annessa canonica e del successivo lascito testamentario del museo-studio al Comune stesso. Accolta la richiesta da parte della Giunta comunale (Patto di Comodato del 10 novembre 1969 rogato dal notaio Moretti), il restauro richiese tre anni di lavori che furono completati nel 1974.

Il museo-studio si sviluppa su due piani ed espone l'intera collezione donata da Francesco Messina al Comune di Milano: 80 sculture e 26 opere grafiche su carta. Le 80 sculture esposte sono prevalentemente opere in bronzo, alcune in terracotta policroma, gesso, marmo e cera e raffigurano cavalli in corsa, danzatrici, busti femminili e teste di personaggi del XX secolo.

Oggi è uno spazio aperto alla contemporaneità, che continua a dialogare con le opere della collezione permanente.


Collezione



Sculture


Elenco delle sculture in esposizione (la numerazione dell'opera è quella di catalogo):


Disegni e grafica


Le opere su carta sono costituite da litografie, acquerelli e matite e raffigurano prevalentemente i medesimi temi delle opere di scultura. È presente la breve serie intitolata Impiccati , grafica di denuncia degli orrori della guerra.

Elenco delle opere di grafica in esposizione (la numerazione dell'opera è quella di catalogo):


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 136838290 · LCCN (EN) n94056425 · WorldCat Identities (EN) lccn-n94056425
Portale Milano
Portale Musei



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии