Il Mathaf, chiamato anche Museo Arabo di Arte Moderna (in arabo المتحف العربي للفن الحديث), è un museo nazionale situato a Doha, in Qatar.[1]
![]() |
Questa voce sugli argomenti musei e Qatar è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Mathaf | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Doha |
Coordinate | 25°18′38″N 51°25′11″E |
Caratteristiche | |
Tipo | Museo d'Arte |
Collezioni | arte moderna e contemporanea |
Istituzione | 2010 |
Apertura | dicembre 2010 |
Proprietà | Qatar Museums |
Direttore | Zeina Arida |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Istituito nel 2010, è considerato tra le più importanti attrazioni culturali del Paese.[2]
Il museo ha ufficialmente aperto nel dicembre 2010 ed è stato allestito in un edificio nella Education City della Qatar Foundation a Doha, progettato dall'architetto francese Jean-François Bodin;[3] Mathaf (in arabo متحف) significa in "museo".[4] La collezione esposta all'interno del complesso museale è stata raccolta dallo sceicco Hassan bin Mohammed Al Thani.[5]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167717551 · ISNI (EN) 0000 0001 2199 3644 · LCCN (EN) no2002111270 · GND (DE) 16155161-0 · BNF (FR) cb13773128m (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2002111270 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |