Il Museo Mayer van den Bergh è un museo situato ad Anversa, in Belgio. La collezione ivi contenuta è appartenuta al collezionista d'arte Fritz Mayer van den Bergh. I più importanti lavori custoditi dal museo riguardano l'arte gotica e rinascimentale olandese e belga, tra cui spiccano opere di Pieter Bruegel il Vecchio.
Museo Mayer van den Bergh | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Anversa |
Indirizzo | Lange Gasthuisstraat 19 e Lange Gasthuisstraat 19, 2000 Antwerpen |
Coordinate | 51°12′55.86″N 4°24′19.14″E |
Caratteristiche | |
Tipo | arte |
Istituzione | 1904 |
Fondatori | Henriette Mayer van den Bergh |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fritz Mayer van den Bergh fu il collezionista d'arte che raccolse tutte le opere del museo: eseguì le più importanti acquisizioni tra il 1897 ed il 1901, anno della sua morte. La madre, tra il 1901 ed il 1904, fece costruire una casa in stile neogotico ad Anversa perché diventasse un museo dove poter mostrare tutte le opere collezionate dal figlio.
Il museo contiene circa 1000 opere, principalmente dell'arte rinascimentale dei paesi nordici, tra le quali ricordare:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157074087 · ISNI (EN) 0000 0001 2192 9677 · LCCN (EN) n50051108 · GND (DE) 1019182-3 · J9U (EN, HE) 987007575164005171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n50051108 |
---|
![]() | ![]() |