art.wikisort.org - Museo

Search / Calendar

L'Ospedale di San Giovanni, in neerlandese Sint-Janshospitaal è un sito storico, oggi museo, di Bruges, in Belgio.

Ospedale di San Giovanni
Sint-Janshospitaal
Hans Memlingmuseum
(NL) Sint-Janshospitaal
(EN) St. John's Hospital
(NL) Hans Memlingmuseum
(NL) Hospitaalmuseum Sint-Jan
Ingresso
Ubicazione
Stato Belgio
LocalitàBruges
IndirizzoMariastraat 38
Coordinate51°12′14.4″N 3°13′26.4″E
Caratteristiche
TipoArte
Apertura1838
Sito web

L'antico ospedale venne fondato intorno al 1150 e rappresenta, quindi, una delle più antiche istituzioni della salute in Europa. Rimasto in servizio fino al 1977, venne poi trasformato nell' Hans Memlingmuseum, contenente alcune importanti opere dell'artista Hans Memling.

L'ospedale è utilizzato anche come sede espositiva per mostre temporanee e come centro congressi.


Storia e descrizione


Il portale del 1270.
Il portale del 1270.
L'antica sala dei malati, oggi museo.
L'antica sala dei malati, oggi museo.

L'Ospedale venne fondato intorno al 1150, come confermato da scatti archeologici, lungo la Mariastraat, la principale via della città, accesso da Gent e Kortrijk e a pochi passi dalla chiesa di Nostra Signora. Tuttavia il primo documento che lo menziona è il regolamento dei frati-inservienti risalente al 1188.

La grande sala dei malati venne costruita intorno al 1200, principalmente in pietra Tournai, e verso il 1320 fu aggiunto il monastero, poi trasformato nel XVII secolo in farmacia. L'istituzione ospitaliera crebbe nel medioevo occupandosi sia degli ammalati che dei pellegrini. Gli edifici vennero regolarmente ampliati nei secoli successivi, ricostruiti e rinnovati. La chiesa risale al XV secolo e incorpora un portale del 1270[1] con i rilievi della Morte e Incoronazione della Vergine e Cristo giudice. La chiesa fu completata nel XVI secolo con una cappella dedicata a san Cornelio. Nel 1544 venne costruito il convento delle monache, infatti dalla fine del XVI secolo l'ospedale venne gestito dalle sorelle agostiniane, la cui badessa era nominata dal Consiglio cittadino.

L'ospedale restò in funzione fino al 1977, quando venne trasformato nell'attuale museo.


Memling Museum


Il reliquiario di sant'Orsola
Il reliquiario di sant'Orsola

Oggi il museo ospita varie opere legate alla storia dell'ospedale, inoltre, attorno ad alcuni capolavori eseguiti appositamente per l'ospedale, vennero raccolte alcune opere di Hans Memling, l'artista caposcuola in città, trasferitovisi nel 1465. Tra di esse spiccano:


Note


  1. "Belgio", Guida TCI, 1999, pag. 55

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 129269450 · LCCN (EN) nb2009020338 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2009020338
Portale Arte
Portale Belgio
Portale Musei

На других языках


[fr] Ancien hôpital Saint-Jean

L'Ancien hôpital Saint-Jean (Oud Sint-Janshospitaal) est un ancien complexe hospitalier situé à Bruges, en Belgique et est l'un des plus anciens hôpitaux médiévaux d'Europe, l'hôpital Saint-Jean, devenu un musée qui, dans la chapelle, conserve notamment six chefs-d'œuvre du peintre Hans Memling.
- [it] Ospedale di San Giovanni (Bruges)

[ru] Госпиталь Святого Иоанна

Госпиталь св. Иоанна (нидерл. Oud Sint-Janshospital, букв. Старый госпиталь св. Иоанна) — музей в Брюгге, в помещении бывшего госпиталя. Расположен на Mariastraat 38, в центре города, близ Церкви Богоматери.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии