La Pinacoteca provinciale di Potenza è un museo italiano situato nella città di Potenza.
![]() |
Questa voce sugli argomenti pinacoteche e Potenza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Pinacoteca provinciale | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Potenza |
Indirizzo | via Lazio, 8, Via Lazio,, 17 - Potenza, Via Lazio 18, 85100 Potenza e Via Lazio, 18, 85100 Potenza |
Coordinate | 40°38′49.6″N 15°48′10.62″E |
Caratteristiche | |
Tipo | arte |
Istituzione | 2000 |
Apertura | 2000 |
Visitatori | 1 500 (2020) |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il museo è stato fondato nel 2000. L'edificio, secondo un bando del 1905, sarebbe dovuto servire come uno dei diciotto padiglioni del manicomio.
I locali ospitano una mostra permanente di scultura e pittura dedicata a Concetto Valente. Vi è una prevalenza di quadri e sculture ottocentesche. In minor quantità sono presenti anche quadri e sculture novecentesche.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 197058969 · WorldCat Identities (EN) viaf-197058969 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |