art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

L'Acquaiolo di Siviglia è un dipinto a olio su tela (105x80 cm) realizzato nel 1620 dal pittore Diego Velázquez. È la rappresentazione di una figura popolare, l'uomo che vendeva acqua fresca nelle strade di Siviglia.

L'acquaiolo di Siviglia
AutoreDiego Velázquez
Data1620
Tecnicaolio su tela
Dimensioni105×80 cm
UbicazioneVictoria and Albert Museum, Londra

Descrizione e storia


Questo dipinto risale agli anni in cui la formazione pittorica di Velazquez era ancora lontana dall'essere terminata; il genere del quadro è il bodegòn, ovvero quel genere pittorico dilagante in Europa tra il 1500 e il 1600 che soleva ritrarre persone di umili condizioni. Di questo dipinto esistono altre due versioni, una delle quali conservata agli Uffizi di Firenze. La scena raffigura un uomo anziano, dai vestiti poveri e semplici, che porge un bicchiere d'acqua ad un bambino (forse lo stesso modello della Vecchia friggitrice di uova); nel calice d'acqua appare un fico, tuttora usato a Siviglia per mantenere una certa freschezza nell'acqua. Dietro ai due appare il viso di un giovane che beve da un boccale di ceramica.

L'influenza caravaggesca si nota dai due elementi della luce, che illumina i visi e le brocche, e sulla volontà del pittore di non cercare di rappresentare la bellezza idealizzata ma il realismo della scena. Questo dipinto può essere visto come un'allegoria delle tre età della vita, sebbene nel 1620 avesse tutto un altro significato: era infatti molto comune vedere scene di questo tipo per la strada. Inoltre, in uno dei romanzi picareschi allora molto diffusi, appare proprio un acquaiolo di Siviglia che richiama il quadro di Velazquez. Nonostante Velazquez fosse all'inizio della sua carriera, si vede già qui molto bene la sua tendenza a dipingere la personalità dei suoi soggetti, caratteristica che porterà Manet a definirlo “il pittore dei pittori”.

È conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] The Waterseller of Seville

The Waterseller of Seville is the title of three paintings by Spanish artist Diego Velázquez, dating from 1618–1622. The original version is considered to be among the finest works of the painter's Seville period and is displayed in the Wellington Collection of Apsley House. The original version was painted by Velázquez when he was in his late teens or early twenties. Looking at this painting, there is an older man, a young boy, and a bystander in the background. The old man is handing the young boy a glass of water but, they never look at each other, nor do they make eye contact with the viewer.[1]

[es] El aguador de Sevilla

El aguador de Sevilla es una de las más destacadas obras de juventud de Diego Velázquez, pintada en los últimos años de su estancia en Sevilla y conservada actualmente en el Wellington Museum, instalado en el palacio londinense de Apsley House, tras haber sido regalada por Fernando VII al general Arthur Wellesley en reconocimiento a su ayuda en la Guerra de la Independencia.[1]

[fr] Le Porteur d'eau de Séville

Le Porteur d'eau de Séville est l'une des principales œuvres de jeunesse de Diego Vélasquez, peinte durant ses dernières années à Séville. C'est une huile sur toile conservée au musée de Wellington, dans le palais londonien de Apsley House. Elle a été offerte par Ferdinand VII d'Espagne au général Arthur Wellesley en reconnaissance de l'aide britannique à la libération de l'Espagne de l'empire napoléonien.
- [it] Acquaiolo di Siviglia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии