art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

L'Adorazione dei Magi è un dipinto di Artemisia Gentileschi del 1636-37 effettuato durante il suo periodo napoletano, prima della partenza per l'Inghilterra nel 1638.

Adorazione dei Magi
AutoreArtemisia Gentileschi
Data1636-1637
Tecnicaolio su tela
Dimensioni311×206 cm
UbicazioneBasilica cattedrale di San Procolo, Pozzuoli

Quest'opera dopo essere stata conservata al Museo di San Martino di Napoli per circa cinquant'anni, è ritornata nella sua collocazione originaria a seguito della riapertura al culto della cattedrale di Pozzuoli nel maggio del 2014.


L'opera


Tra il 1636 e il 1637, su commissione del vescovo Martín de León Cárdenas, fu realizzato dalla pittrice Artemisia Gentileschi questo dipinto per il coro del duomo di Pozzuoli insieme ad altri due quadri: San Gennaro nell'anfiteatro di Pozzuoli e Santi Procolo e Nicea.

Da questo dipinto si può notare come si "meridionalizzi" lo stile fisionomico dei personaggi rappresentati dall'artista. I re che si prostrano nell'Adorazione dei Magi sono quanto di più "spagnoleggiante" si possa immaginare. L'Adorazione dei Magi della Gentileschi, attira per la soave dolcezza che s'irradia dalla Vergine e per l'espressione riverente e commossa del re chinato a rendere omaggio al Bambino Gesù. Inoltre, è interessante notare che le figure maschili sembrano sproporzionatamente grandi rispetto alla dignitosa Vergine col Bambino Gesù a sinistra.


Bibliografia



Voci correlate


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] Adoration of the Magi (Artemisia Gentileschi)

Adoration of the Magi is a 1635–1637 painting by Artemisia Gentileschi. Along with Saint Januarius in the Amphitheatre at Pozzuoli and Saints Proculus and Nicea, it was commissioned by Martín de León Cárdenas, bishop of Pozzuoli for Pozzuoli Cathedral. Adoration was held in Naples for around fifty years for conservation before being returning to its original position in the Cathedral in May 2014.
- [it] Adorazione dei Magi (Artemisia Gentileschi)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии