art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

L'Adorazione dei Magi nella neve è un dipinto a olio su tavola (35x55 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1563 e conservato nella collezione di Oskar Reinhart a Villa Am Römerholz presso Winterthur (Canton Zurigo, Svizzera). È firmato "M.D.LXIII / BRVEGEL".

Adorazione dei Magi nella neve
AutorePieter Bruegel il Vecchio
Data1563
TecnicaOlio su tavola
Dimensioni35×55 cm
UbicazioneCollezione Oskar Reinhart Am Römerholz, Winterthur, Svizzera

Storia


L'opera si trovava nella collezione del banchiere francese Eberhard Jabach alla sua morte (1696), come testimonia l'inventario: "Inverno, con molte figurette; in primo piano i tre re che adorano Nostro Signore; cade fitta la neve, un ragazzino si diverte con la slitta sul ghiaccio: del Vecchio Bruegel".


Descrizione e stile


Tra le varie scene invernali di Bruegel, questa è l'unica che mostri anche l'evento atmosferico della nevicata. La scena evangelica è ambientata in un villaggio fiammingo (come nel Censimento di Betlemme), con la capanna del sacro evento all'estrema sinistra, tagliata dal bordo appena dopo la figura della Vergine col Bambino. Davanti ad essa si stendono due dei Magi, mentre i terzo, quello di colore, si sta avvicinando. Come in altre opere a tema sacro dell'artista, il tema principale è relegato a una posizione secondaria, mentre l'attenzione è tutta dedicata alla rappresentazione della vita quotidiana nei suoi aspetti più realistici e minuti, che anticipa la pittura di genere.

Fanno da sfondo le abitazioni, coi tetti coperti di neve, e il profilo di una chiesa,a destra; in basso a sinistra si intravede un fossato ghiacciato, dove un bambino gioca con lo slittino fatto col mascellare di un cavallo macellato, spingendosi con le punte di ferro di due bastoni, e due figure si affaticano a prendere acqua con dei secchi attraverso un buco. Al centro i numerosi personaggi fanno parte del corteo dei magi e sono colti in varie attività, soprattutto vicino agli asini imbastiti.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[de] Die Anbetung der Könige im Schnee

Die Anbetung der Könige im Schnee ist ein Gemälde Pieter Bruegels des Älteren aus dem Jahr 1563. Es zeigt den Besuch der Weisen aus dem Morgenland bei der Heiligen Familie. Der Maler verlegt den Schauplatz in ein winterliches flämisches Dorf. Das Ölgemälde auf Holz misst 35 × 55 cm und ist die erste bekannte Darstellung einer „Anbetung“ mit Schneefall. Das Gemälde gehört zum Bestand der Sammlung Oskar Reinhart «Am Römerholz» in Winterthur.

[en] Adoration of the Magi in a Winter Landscape

Adoration of the Magi in a Winter Landscape or Adoration of the Magi in the Snow is a 1563 painting by Pieter Bruegel the Elder, now in the Oskar Reinhart Collection Am Römerholz in Winterthur, Switzerland.[1]

[fr] L'Adoration des mages dans un paysage d'hiver

L'Adoration des mages dans un paysage d'hiver est un tableau peint par Pieter Bruegel l'Ancien en 1563. Il est conservé au musée Oskar Reinhart « Am Römerholz » à Winterthour en Suisse.
- [it] Adorazione dei Magi nella neve



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии