Questo quadro venne dipinto dall'artista per la propria tomba nella cripta della chiesa di Santo Domingo el Antiguo di Toledo.[1] La firma di El Greco, in greco si trova nella parte inferiore sinistra del dipinto.[2]
La composizione pittorica si avvolge in spirale, creando un movimento ascensionale. L'estrema distorsione dei corpi caratterizza il dipinto come altre opere della produzione tarda di El Greco. I colori brillanti, "dissonanti", e le forme e pose strane creano una sensazione di meraviglia ed estasi nei pastori e negli angeli che celebrano il miracolo della nascita del Bambino Gesù.[3]
Nel 1618 l'aiutante di El Greco, Luis Tristán, dichiarò che il maestro lavorò al dipinto fino alla sua morte. L'opera fu trasferita all'altare maggiore del monastero di San Domenico El Antiguo, per poi essere acquisita dal Museo del Prado nel 1954.[1]
Note
M. Tazartes, El Greco, 172
From El Greco to Cézanne (catálogo), The Adoration of the Shepherds, pág. 130
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии