art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

L'Adorazione del Bambino è un affresco staccato (350x237 cm) di Paolo Uccello, databile al 1431 o 1437 e conservato nella chiesa di San Martino a Bologna.

Adorazione del Bambino
AutorePaolo Uccello
Data1431 o 1437
Tecnicaaffresco staccato
Dimensioni350×237 cm
UbicazioneChiesa di San Martino, Bologna

Storia


L'opera, oggi collocata nella prima cappella a sinistra della chiesa, era stata originariamente collocata nella sagrestia e fu danneggiata da un intervento murario dovuto all'inserimento di un impianto elettrico. Fu in seguito staccata e trasportata nella sede attuale. Commissionata da una famiglia privata di cui sono raffigurati alcuni membri nell'affresco stesso, vi si legge, a mano libera, una data graffita: interpretata inizialmente come 1437, è forse invece 1431, come sembrano propendere le letture più recenti.


Descrizione e stile


Una cornice dentellata scorciata e illuminata in maniera diversa con cura, inquadra la scena dell'Adorazione del Bambino ambientata sotto la capanna di Betlemme il cui tetto e la cui parete sinistra sono scorciati con ardita complessità. Si riconoscono nella metà inferiore la Madonna inginocchiata, il Bambino disteso che si solleva come un piccolo Ercolino (evidenti sono i richiami alle citazioni dell'antico di Donatello e Masaccio), il bue e l'asinello in scorcio e due personaggi in costumi contemporanei, uno inginocchiato e uno stante, forse una donna a giudicare dall'esile mano. Si tratta quasi certamente dei committenti dell'opera. Appena visibile, a sinistra in alto, la testa di san Giuseppe. Nella metà superiore, sullo sfondo, i tre re Magi cercano smarriti la stella che li guiderà, mentre una sottile falce di luna rischiara il cupo cielo notturno.

Le figure inferiori appaiono slanciate e monumentali, esaltate nella volumetria dallo sfondo scuro. L'incisiva illuminazione, che esalta il chiaroscuro con ampie campiture illuminate, anticipa la possanza scultorea di artisti quali Piero della Francesca e Mantegna.


Bibliografia



Altri progetti


Portale Arte
Portale Bologna

На других языках


[en] Adoration of the Christ Child (Uccello)

Adoration of the Christ Child was a 1431 or 1437 fresco by Paolo Uccello – some of the members of the family which commissioned it are shown.[1] It was originally painted on a wall in the sacristy of San Martino church in Bologna, but it was later hacked off that wall, meaning that only two fragments survive. These are now on show in the first chapel on the left on the north aisle of the church's nave. On one of the fragments is a date starting 143, though it is unclear if the final digit is a 1 or a 7.[2]
- [it] Adorazione del Bambino (Paolo Uccello)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии