art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

L'Allegoria della Giustizia è un dipinto olio su tavola di Giorgio Vasari, realizzato nel 1543 e conservato all'interno del Museo nazionale di Capodimonte, a Napoli.

Allegoria della Giustizia
La tela
AutoreGiorgio Vasari
Data1543
Tecnicaolio su tavola
Dimensioni352×252 cm
UbicazioneMuseo nazionale di Capodimonte, Napoli

Storia e descrizione


L'opera venne commissionata il 6 gennaio 1543[1] a Giorgio Vasari dal cardinale Alessandro Farnese, il quale desiderava un'allegoria dove si celebrasse la Giustizia: una volta ultimata, la tavola soddisfò pienamente il proprio committente[2]. Il dipinto decorò la prima sala del palazzo della Cancelleria a Roma[2], successivamente fu spostata a Napoli con il resto della collezione Farnese e trovò infine la sua collocazione definitiva nella sala 2 del Museo nazionale di Capodimonte[3].

Si tratta di una iconografia complessa, suggerita a Vasari da Paolo Giovio[1]: al centro dell'opera è la Giustizia, seminuda, che abbraccia con il braccio sinistro uno struzzo, animale che per la sua lentezza e tenacia nella digestione, simboleggia la pazienza da avere nelle varie situazioni del quotidiano[2]. Con la mano destra invece incorona la Verità: questa, presentata dal Tempo, raffigurato come un vecchio barbuto, reca tra le mani due colombe, a simboleggiare l'innocenza[2]. Altri simboli che si ritrovano nella figura principale si rifanno a temi presenti negli affreschi della sala di Costantino e nel monumento funebre di papa Adriano VI nella chiesa di Santa Maria dell'Anima[1]. Attaccati con guinzaglio alla cintura della Giustizia sono i sette vizi che si oppongono a essa, ossia Timore, Ignoranza, Corruzione, Crudeltà, Maldicenza, Bugia e Tradimento. Il variegato uso dei colori, quasi metallici, rimanda alla pittura di Michelangelo Buonarroti[2].


Note


  1. Allegoria della Giustizia, della Verità e dei Vizi [Giustizia Farnese], su Cir.campania.beniculturali.it. URL consultato il 15 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2013).
  2. Touring Club Italiano, p. 31.
  3. Touring Club Italiano, pp. 24-31.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Napoli
Portale Pittura

На других языках


[en] Allegory of Justice

Allegory of Justice is an oil on panel painting by Giorgio Vasari. The painting was commissioned on 6 January 1543 by cardinal Alessandro Farnese for the main room of the Palazzo della Cancelleria in Rome, and was executed the same year. It and the rest of the Farnese collection were later moved to Naples and it is now in the National Museum of Capodimonte.[1]
- [it] Allegoria della Giustizia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии