art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Amore e dolore è un dipinto del 1895 di Edvard Munch chiamato spesso anche Vampire, anche se non da Munch.[1] Il dipinto raffigura un uomo e una donna che si abbracciano, con la donna che sembra baciare o mordere l'uomo sul collo. Munch dipinse sei diverse versioni dello stesso soggetto tra il 1893 e il 1895. Tre sono nella collezione del Museo Munch di Oslo, una è esposta nel Museo d'arte di Göteborg, una è di proprietà di un collezionista privato e l'opera finale è dispersa.[2] Munch dipinse diverse versioni aggiuntive e derivate dell'opera più avanti nel corso della sua carriera.[2]

Amore e dolore
Vampiro
Dipinto presente nel Museo Munch di Oslo
AutoreEdvard Munch
Data1895
Tecnicaolio su tela
Dimensioni77×98 cm
UbicazioneMuseo Munch, Oslo

Descrizione


Il dipinto mostra una donna con lunghi capelli rosso fuoco che bacia un uomo sul collo, mentre la coppia si abbraccia.[1] Sebbene altri abbiano visto in esso "un uomo rinchiuso nell'abbraccio torturato di un vampiro, i suoi capelli rosso fuoco che correvano lungo la sua morbida pelle nuda",[3] lo stesso Munch ha sempre affermato che non mostrava altro che "solo una donna che bacia un uomo sul collo".[1]

Il dipinto fu inizialmente intitolato Vampiro dall'amico di Munch, il critico Stanisław Przybyszewski che lo aveva visto in mostra e lo descrisse come "un uomo che è diventato sottomesso e sul suo collo una faccia da vampiro che morde".[4]


Versioni


Vampiro nella foresta (1916-18)
Vampiro nella foresta (1916-18)

Una versione del dipinto è stata rubata dal Museo Munch il 23 febbraio 1988. È stata recuperata più tardi nello stesso anno, quando il ladro ha contattato la polizia.[5][6]

Nel 2008, a un'asta di Sotheby's, una versione del dipinto del 1894 è stata venduta per 38,2 milioni di dollari e ha stabilito il record mondiale per asta di un dipinto di Munch [7]

Nel 1895, Munch creò una xilografia con un tema e una composizione molto simili, nota come Vampyr II.[4][8]

Nel 1916-1918, Munch riutilizzò la composizione in un ambiente diverso per due dipinti chiamati Vampire in the Forest[9] e Vampire, attualmente nella collezione del Munch Museum ad Oslo.


Note


  1. Edvard Munch's Vampire to fetch £19m at auction, in The Daily Telegraph, 23 settembre 2008. URL consultato il 4 dicembre 2015.
  2. (NO) Gerd Woll, Edvard Munch – Samlede malerier, Oslo, Cappelen Damm, 2008, ISBN 978-82-04-14000-5.
  3. Exclusive: Munch's 'Vampire' comes out of the dark after 70 years, in The Independent, 22 ottobre 2011. URL consultato il 4 dicembre 2015.
  4. EDVARD MUNCH (1863–1945) – Vampyr II (Woll 41; Schiefler 34), su christies.com. URL consultato il 4 dicembre 2015.
  5. (NO) Vitner så Enger i Munch-museet, su vg.no. URL consultato il 5 dicembre 2015.
  6. May 1994, The Scream recovered, su history.com. URL consultato il 5 dicembre 2015.
  7. Edvard Munch work sells for record £25m, in The Daily Telegraph, 4 novembre 2008. URL consultato il 4 dicembre 2015.
  8. Edvard Munch. Vampire II (Vampyr II). 1895–1902, su moma.org. URL consultato il 5 dicembre 2015.
  9. Gregorio Kohon, Reflections on the Aesthetic Experience: Psychoanalysis and the uncanny, Routledge, 20 agosto 2015, p. 177, ISBN 9781317636151.

Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[de] Vampir (Munch)

Vampir (norwegisch Vampyr) ist ein Bildmotiv des norwegischen Malers Edvard Munch, das er zwischen den Jahren 1893 und 1895 in sechs Gemälden ausführte und in einer späteren Schaffensphase zwischen 1916 und 1918 in fünf weiteren Gemälden wiederholte. Daneben entstanden im Jahr 1895 zwei Lithografien. Es ist eines der zentralen Motive im Werk des Malers und gehört zu seinem Lebensfries.

[en] Love and Pain (painting)

Love and Pain is an 1895 painting by Edvard Munch; it has also been called Vampire, though not by Munch.[1] The painting depicts a man and woman embracing, with the woman appearing to be either kissing or biting the man on his neck. Munch painted six different versions of the same subject between 1893 and 1895. Three versions are in the collection of the Munch Museum in Oslo, one is held by the Gothenburg Museum of Art, one is owned by a private collector, and the final work is unaccounted for.[2] Munch painted several additional versions and derivatives of the work later in his career.[2]
- [it] Amore e dolore

[ru] Вампир (картина)

«Вампир» (норв. Vampyr), известна также как «Любовь и боль» (нем. Liebe und Schmerz) — картина норвежского художника Эдварда Мунка, написанная в 1893 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии