art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Angelica e Medoro (Angelika und Medor) è un dipinto del pittore manierista Bartholomäus Spranger, realizzato tra il 1580 e il 1600 circa. Il quadro, oggi conservato all’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera, venne acquistato dal museo nel 1935.[1]

Angelica e Medoro
AutoreBartholomäus Spranger
Data1580-1600
Tecnicacolore su tela
Dimensioni107,5×79,5 cm
UbicazioneAlte Pinakothek, Monaco di Baviera

Descrizione


Il quadro è basato su un episodio del poema cavalleresco Orlando furioso dello scrittore italiano Ludovico Ariosto. Raffigura Angelica, principessa dei Catai, e Medoro, un soldato saraceno, mentre quest’ultimo sta per incidere il loro nomi sul tronco di un albero per suggellare il loro amore. Questo tema, poi ripreso da molti altri pittori, è di natura sia erotica che pastorale. In basso a destra, sotto il tronco dell'albero, si notano la spada e l’elmo di Medoro. Tra gli elementi manierististici di questo dipinto si hanno la muscolatura di Medoro, la torsione del corpo di quest'ultimo e la posizione dei due personaggi. Angelica porta al polso un braccialetto, che in seguito donerà ai pastori che avevano ospitato la coppia in precedenza (Orlando furioso, XIX, 40, vv. 5-6[2]).[3]


Note


  1. Sammlung | Angelica und Medoro, su sammlung.pinakothek.de. URL consultato il 24 marzo 2021.
  2. Orlando furioso (1928)/Canto 19 - Wikisource, su it.wikisource.org. URL consultato il 24 marzo 2021.
  3. Spranger, Bartholomäus - Angelica e Medoro, 1600 ca., su orlandofurioso.org. URL consultato il 24 marzo 2021.

Bibliografia


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии