art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

L'Annunciazione è un dipinto a tempera su tavola (68x151,5 cm) del pittore italiano Filippo Lippi, databile al 1450-1453 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

Annunciazione
AutoreFilippo Lippi
Data1450-1453
Tecnicatempera su tavola
Dimensioni68×151,5 cm
UbicazioneNational Gallery, Londra

Storia


La lunetta fa coppia con quella dei Sette Santi, conservata nello stesso museo, e fu commissionata come testata di un letto o sopraporta per l'arredo del Palazzo Medici di Firenze. L'opera non compare nell'inventario del 1492, dove, in ogni caso, non erano elencati i pezzi di mobilio. Poco prima del 1848, le due lunette furono acquistate dai fratelli Metzger ed entrarono a far parte della collezione della National Gallery nel 1861.

Autografia e committenza sono unanimemente accettate dalla critica, mentre è più complessa la datazione, che viene di solito fatta oscillare tra la nascita di Lorenzo il Magnifico (1449) - o, in alternativa, di Giuliano de' Medici (1453) - e la fine degli anni Cinquanta (su base stilistica). Il palazzo venne arredato entro il 1459, anche se già dal 1456 fu la residenza di Pierfrancesco il Vecchio, cugino di Piero il Gottoso, il cui stemma appare nell'opera.


Descrizione e stile


La committenza medicea è comprovata dalla presenza dello stemma di Piero il Gottoso (tre piume attraversate da un anello con diamante e cartiglio) posto alla base della piccola colonnetta reggivaso che divide in due la scena.

Il soggetto del dipinto è l'episodio evangelico dell'Annunciazione con l'arcangelo Gabriele (a sinistra) e Maria (a destra) disposti l'uno di fronte all'altra, mentre Dio - di cui si scorge la mano, sulla sommità della lunetta - fa scendere la sua benedizione sulla Vergine sotto la forma di colomba dello Spirito Santo.


Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Annunciation (Filippo Lippi, London)

The Annunciation is a tempera on panel painting by the Italian Renaissance master Filippo Lippi, dating to c. 1449–1459, in the collection of the National Gallery, London. It is a pendant to Lippi's Seven Saints, also in the National Gallery. The lunettes were commissioned as part of the decoration of the Palazzo Medici in Florence, where they were likely placed above a door or a bed.[1]
- [it] Annunciazione (Filippo Lippi Londra)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии