art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

L'Apoteosi di san Tommaso d'Aquino o Apoteosi di san Tommaso con i dottori della Chiesa è un dipinto barocco del pittore spagnolo Francisco de Zurbarán realizzato nel 1631 e conservato conservato nel Museo di belle arti di Siviglia in Spagna.

Apoteosi di san Tommaso d'Aquino
AutoreFrancisco de Zurbarán
Data1631
Tecnicaolio su tela
Dimensioni475×375 cm
UbicazioneMuseo di belle arti di Siviglia, Siviglia

Storia


Il pittore Zurbarán fu incaricato di dipingere questa Apoteosi e gli sono state date istruzioni precise sulla sua esecuzione: dimensioni del lavoro, posizionamento, tema, personaggi, ecc. L'enorme tela dovrebbe essere collocata nel Colegio de Santo Tomás de Sevilla. Questa scuola ha formato medici, quindi il soggetto non è altro che un'esaltazione del lavoro del Collegio e dei suoi monaci.


Descrizione


San Tommaso d'Aquino è una delle figure più importanti della teologia cristiana. Fu nominato Dottore della Chiesa nel 1567. Per la sua importanza, san Tommaso, posto sopra, è circondato dai quattro Padri della Chiesa, come molti personaggi fondamentali per l'elaborazione della dottrina. Al lato sinistro sono presenti i santi Ambrogio e Gregorio a destra Girolamo e cardinale rosso Agostino. I cinque intellettuali sono nel piano superiore del dipinto, che simboleggia nel mondo divino. Sopra le loro teste, il cielo è pienamente d'accordo con le sue conclusioni: la Trinità Dio Padre, Dio Figlio spicca con la croce si aggiunge la colomba dello Spirito Santo nel centro la quale illumina con i raggi San Tommaso. Al piano inferiore sono presenti i principali personaggi dell'Ordine e niente di meno che l'imperatore Carlo V. La sua presenza si spiega perché è stato lui che ha fornito il terreno e la dote necessaria per la costruzione e la messa in servizio del Colegio. Durante la sua vita l'imperatore offrì il suo patrocinio continuo ai monaci e ai loro studenti.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] The Apotheosis of Saint Thomas Aquinas

The Apotheosis of Saint Thomas Aquinas is a 1631 altarpiece painting by Francisco de Zurbarán, originally painted for the Dominican College of Seville, but now in the Museum of Fine Arts of Seville.[1][2] It shows Saint Thomas Aquinas ascending to Heaven, where Christ, the Virgin Mary, the Apostle Paul, and Saint Dominic are enthroned, as the Holy Spirit descends upon him in the form of a dove; and surrounded by four other Doctors of the Church: Pope St. Gregory the Great, Saint Ambrose, Saint Jerome, and Saint Augustine of Hippo.

[es] Apoteosis de Santo Tomás de Aquino (Zurbarán)

La Apoteosis de Santo Tomás de Aquino es un cuadro de Francisco de Zurbarán expuesto en el Museo de Bellas Artes de Sevilla, España. Está pintado al óleo sobre lienzo y mide 475 cm de alto por 375 cm de ancho.
- [it] Apoteosi di san Tommaso d'Aquino



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии